
Si chiama balance bike, ed è la bicicletta senza pedali. Quando i bambini possono cominciare a usarla, e con quali indicazioni?
Per passeggiare in bicicletta in totale sicurezza il seggiolino per il bambino deve essere di ottima qualità e rispettare determinati criteri, ecco a cosa prestare attenzione al momento della scelta.
Scopriamo le tipologie di seggiolino disponibili in commercio, come utilizzarlo al meglio e i prodotti migliori da acquistare online.
Andare in bici è un’ottima pratica sportiva e al tempo stesso rilassante per l’intera famiglia che, per trascorrere delle ore in assoluta serenità e per la comodità del bimbo (e del genitore che pedala), deve utilizzare il seggiolino.
Ecco alcune regole da seguire per il suo corretto impiego:
Si chiama balance bike, ed è la bicicletta senza pedali. Quando i bambini possono cominciare a usarla, e con quali indicazioni?
La bicicletta sta diventando sempre più il mezzo usato per la mobilità degli adulti. Spostarsi in giro per la città per svago, per andare a lavoro o per accompagnare i figli all’asilo è una soluzione ecologica che rispetta l’ambiente.
Ma, prima di procedere con la scelta del seggiolino, è opportuno controllare che la bicicletta sulla quale sarà installato il seggiolino del bimbo sia adatta.
Infatti, per alcuni tipi di bicicletta trovare il seggiolino giusto non è facile. Per esempio, su una mountain bike o una bici da corsa si avrà maggiore difficoltà rispetto a una classica city bike. In commercio sono disponibili 3 tipi di seggiolino bici:
Viaggiare in bicicletta sicuri è il primo monito che i genitori devono osservare quando portano con sé il proprio bimbo. Il seggiolino che si andrà a usare sulla bici dovrà essere omologato, dunque, conforme ai criteri di sicurezza stabiliti dalla normativa in ambito di sicurezza stradale.
Nel momento dell’acquisto, sempre per la sicurezza, al seggiolino bici dovrà essere anche allegata una dichiarazione che attesti la rispondenza del seggiolino alle caratteristiche fissate dall’art. 225 Regolamento codice della strada sottoscritta dall’azienda che lo commercializza o dal marchio.
Per divertirsi in sicurezza è consigliato l’uso dei caschi per bicicletta da bambino, seppur ancora non previsti dalla legge.
Abbiamo selezionato 4 modelli di seggiolino bici tra i migliori disponibili online da acquistare per la sicurezza e il divertimento del bambino e della famiglia.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.