
Tutto quello che c'è da sapere sull'aerosolterapia, i benefici, le controindicazioni e i consigli pratici per utilizzare correttamente i dispositi...
Un aiuto concreto da parte dei genitori quando il neonato o il bambino presenta problemi alle basse vie respiratorie è l'utilizzo della macchina per l'aerosol. Ecco quale scegliere tra varie tipologie e quando usarlo.
Spesso l’uso dell’inalatore è abusato da mamma e papà, altre volte invece, usato male e non costantemente. Prima di scoprire quali macchine per aerosol acquistare online, alcuni pratici suggerimenti rivolti ai genitori su quando usare il macchinario per salvaguardare la salute dei più piccoli.
Tutto quello che c'è da sapere sull'aerosolterapia, i benefici, le controindicazioni e i consigli pratici per utilizzare correttamente i dispositi...
Quando il neonato e il bimbo presentano dei disturbi alle basse vie respiratorie una terapia tempestiva di aerosol potrà evitare molte complicanze nonché l’assunzione di antibiotici e cortisonici forti.
Come spiegato dalla Società italiana per le malattie respiratorie infantili nelle linee guida sulla terapia inalatoria, l’utilizzo della macchina per aerosol deve seguire alcuni criteri specifici per sortire gli effetti desiderati sul bambino.
Così come l’utilizzo della macchina per l’aerosol è sconsigliato o non efficace per curare congestione nasale, raffreddore, faringite, sinusite e tonsillite poiché l’apparecchio nasce per contrastare i broncospasmi.
Per il ripristino delle normali funzioni respiratorie del bimbo si dovrà procedere con 2/3 inalazioni al giorno, solitamente mattina e sera, per circa 4/5 giorni.
Prima di iniziare ad usare una qualsiasi terapia con aerosol, la visita pediatrica è fondamentale per stabilire la corretta diagnosi e prescrivere, di conseguenza, il dosaggio dei farmaci.
Inoltre, fare l’aerosolterapia a un neonato di pochi mesi o farlo ad un bambino di due anni è molto diverso poiché alcuni farmaci non possono essere usati sotto i due anni d’età.
L’aerosol consiste nell’inalare, attraverso l’uso della mascherina, dei farmaci che da liquidi vengono trasformati in micro particelle nebulizzate. Queste particelle, per essere efficaci, dovranno essere molto piccole, (cioè con una dimensione tra 0,5 e 5 micron), altrimenti non giungeranno fino ai bronchi.
I migliori aerosol per bambini, presenteranno alcune caratteristiche distintive:
Se, poi, la macchina è destinata ai neonati, la scelta migliore da considerare è l’acquisto di un modello a ultrasuoni. Sicuramente più costoso ma molto più rapido e meno rumoroso.
Sul mercato esistono tre tipologie di macchine per l’aerosolterapia pensate per i neonati di pochi mesi sino ai bambini un po’ più grandi: pneumatici a ultrasuoni e a tecnologia mesh.
Ecco una breve lista di prodotti che può accompagnare e consigliare i genitori verso la scelta della migliore macchina aerosol per bambini.
Articolo originale pubblicato il 15 marzo 2021
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe