
Abbigliamento premaman primavera/estate 2021, sì al comfort ma con stile
I consigli giusti per un outfit comodo e glamour in gravidanza? I consigli per scegliere i capi delle nuove collezioni premaman per la prossima pri...
Scegliere la scarpa giusta in gravidanza è sicuramente uno degli aspetti più importanti per assicurare stabilità e comfort alla futura mamma, e condurla a grandi passi (letteralmente!) verso il parto.
La gravidanza è uno dei momenti più particolari nella vita di una donna, durante il quale si costruiscono progetti e, inevitabilmente, si attraversano molti cambiamenti, interni ed esterni.
Anche se non per tutte è così (ogni gravidanza, ça va sans dire, è a sé), molte future mamme sperimentano, con il passare dei mesi e il pancione che cresce incombente, anche qualche fastidio fisico più o meno sviluppato.
Un grande classico sono caviglie e piedi gonfi, un po’ di pesantezza alle gambe e, fisiologicamente, alcuni movimenti possono farsi più difficoltosi. Per questo, visto anche che continuare a praticare una leggera attività fisica in gravidanza (salvo casi particolari, ovviamente) è tutt’altro che sconsigliato, è di estrema importanza scegliere la calzatura giusta, quella che possa accompagnarci nel percorso garantendoci stabilità e comodità.
Un tempo comodo significava non fashion e soprattutto la moda pre-maman lasciava molto a desiderare. Oggi non è più così e, nei nove mesi della gravidanza (e dopo, quando la comodità continua a essere una preziosa alleata), gli outfit possono e devono continuare a esprimere il nostro stile e la nostra identità!
E quando si parla di scarpe, che si sia amanti del glamour o sporty, casual o sofisticate, la soluzione che mette d’accordo tutte e tutti (piedi e gambe comprese!) è la sneaker.
Stringate, slip-on, alte, basse, con suola alta o no, ci sono tantissimi modelli di sneakers in commercio. Impossibile non trovare le proprie. La cosa bella delle sneakers è che, oltre a essere comode (parola fondamentale per le donne in gravidanza) sono estremamente versatili, tanto da risultare ideali su ogni outfit, anche quelli all’apparenza più “impegnativi”, garantendo però alla donna incinta stabilità e comodità, anche con la modificazione dell’asse di gravità (sì, accade, ed è normale!) o con i piedi più gonfi del solito.
Un brand storico come Vans, per esempio, in questo senso è una garanzia che propone scarpe sportive con fantasie e suole diverse, declinabili su ogni look, non necessariamente sportivi.
Abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta, e spetta solo a noi capire quali sono le calzature più funzionali e adatte alle nostre esigenze.
La discriminante spesso è il nostro stile e, a questo proposito, ecco alcuni consigli.
La classica sneaker bassa, stringata, in tinta unita o a fantasia, come questa, di ispirazione floreale, molto primaverile è perfetta con i jeans, ma meravigliosa con gonne alla caviglia o corte.
Se invece preferite la comodità al 100% potete scegliere una slip-on, facilissima da indossare e da togliere, visto che non ha lacci e quindi può essere indossata anche nei mesi più avanzati della gravidanza, quando il pancione comincia a essere ingombrante. Bellissima, e molto rock, questa con i teschi.
Alla classica scarpa bassa, ideale per un look informale con jeans e t-shirt, si può preferire una sneaker più alta, da portare anche con un abito, corto o lungo.
Se dovete rispettare un preciso dress code, ad esempio sul posto di lavoro, ovviamente potete sopperire ai tacchi con delle comode e pratiche zeppe, ma se dovete scegliere un paio di scarpe che si adattino a un look più elegante e ricercato per il vostro tempo libero, allora le sneakers fanno al caso vostro.
I consigli giusti per un outfit comodo e glamour in gravidanza? I consigli per scegliere i capi delle nuove collezioni premaman per la prossima pri...
Anche in questo caso le opzioni non vi mancano: ideali per gli abiti lunghi e corti sono le sneakers che arrivano alla caviglia. Questo modello, completamente bianco, si adatta a ogni tipo di colore, a gonne e pantaloni, e anche a tessuti in contrasto fra loro, come denim molto informali e blazer, per un look casual chic, ma ovviamente potete sbizzarrirvi anche giocando con i colori.
Ma per un outfit casual e al tempo stesso dotato di personalità potete puntare tutto sulla fantasia della sneakers: pensate a un total black su cui spicca questa slip-on animalier…
Infine, si può puntare su una sneaker a pianta larga, che offre un perfetto sostegno del peso grazie alla base d’appoggio più ampia, e con una suola leggermente rialzata, come queste.
Le più sportive, che non vogliono rinunciare alla loro dose di attività fisica, come una corsetta leggera nel parco, o a una passeggiata veloce, possono ovviamente puntare sulle immancabili scarpe da ginnastica con suola rialzata, cercando fra i vari modelli più tecnici proposti da brand leader per il target più atletico come Reebok, Asics o Nike: sempre a pianta larga e in grado di aderire perfettamente al piede per adattarsi ai suoi movimenti durante l’attività.
Fermo restando che ciascuna di noi vive la sua gravidanza in modo diverso, come abbiamo detto, è importante ricordare che essere incinte non significa necessariamente essere limitate, nei movimenti come nel look. È naturalmente importantissimo scegliere quei capi che ci facciano sentire a nostro agio, sicure, e che ci permettano di muoverci liberamente, rispettando in pieno i cambiamenti del nostro corpo. A partire dalle scarpe, e in questo le sneakers possono davvero esserci di grande aiuto per compiere a grandi passi (letteralmente!) il nostro cammino verso il parto.
Articolo con contenuti promozionali
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Il primo mezzo di trasporto che permetterà al bambino di esplorare il mondo che lo circonda in completa autonomia: il triciclo. Cosa valutare prim...
Pratici, comodi e versatili: si abbinano a chemisier, blazer, cardigan T-shirt oversize ecco perché i leggings premaman accompagnano la gravidanza...
Un neonato dorme mediamente dalle 15 alle 18 ore al giorno. La scelta del materasso, in questo caso, diviene fondamentale per il benessere psicofis...
La protezione dai raggi UV è fondamentale per salvaguardare la vista dei bambini. Gli occhiali da sole hanno questo obiettivo, proteggere gli occh...