
La salute delle donne e dei loro bambini può essere messa in grave pericolo quando si parla di Vaccino Covid in gravidanza: colpa di falsi miti e ...
Uno studio scientifico sviluppato dall'Università di Ottawa ha dichiarato che la vaccinazione anti Covid in gravidanza non è correlata ad alcun rischio di aborto spontaneo durante il primo trimestre.
Un nuovo studio sviluppato dall’Università di Ottawa ha evidenziato come il vaccino Covid non è correlato ad alcun rischio di aborto spontaneo durante il primo trimestre di gravidanza.
Il team di studiosi internazionale in merito alla ricerca effettuata ha specificato:
Il nostro studio non ha trovato prove di un aumento del rischio di aborto precoce dopo la vaccinazione Covid e si aggiunge ai risultati di altri rapporti a sostegno della vaccinazione Covid durante la gravidanza.
La salute delle donne e dei loro bambini può essere messa in grave pericolo quando si parla di Vaccino Covid in gravidanza: colpa di falsi miti e ...
A dare conferma che la vaccinazione anti-Covid non causerebbe aborto spontaneo nei primi tre mesi di gestazione, uno studio pubblicato sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine.
Il Prof. Deshayne Fell, coautore della ricerca scientifica e docente presso la Scuola di Epidemiologia e Salute Pubblica della Facoltà di Medicina dell’Università di Ottawa e Scienziato presso l’Istituto di Ricerca del Children’s Hospital of Eastern Ontario (CHEO), in merito ai risultati ottenuti insieme al suo team di scientifico, ha dichiarato:
I risultati sono rassicuranti per le donne che sono state vaccinate all’inizio della gravidanza e supportano la crescente evidenza che la vaccinazione Covid durante la gravidanza è sicura.
L’indagine scientifica ha analizzato i registri sanitari nazionali in Norvegia confrontando due categorie di donne in stato interessante nel corso del primo trimestre:
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
Il team internazionale di lavoro, dopo l’analisi dei due campioni, non ha trovato alcuna correlazione tra il tipo di vaccino ricevuto e l’aborto spontaneo. Da specificare che nel Paese di riferimento dove lo studio è avvenuto (Norvegia), i vaccini utilizzati includevano Pfizer, Moderna e AstraZeneca.
A sottolineare la congruenza dei dati ottenuti dallo studio, il Dott. Fell ha concluso assicurando che il vaccino Covid in gravidanza è fondamentale per tutelare la donna e il nascituro.
È importante che le donne in gravidanza vengano vaccinate poiché hanno un rischio maggiore di ricoveri e complicanze Covid e i loro bambini hanno un rischio maggiore di nascere prematuramente.
Inoltre, è probabile che la vaccinazione durante la gravidanza fornisca protezione al neonato contro l’infezione da Covid nei primi mesi dopo la nascita.
Secondo i risultati di uno studio presentato dall'American Society of Anesthesiology, il 58,1% delle madri sintomatiche partorisce in circostanze d...
La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
Crescono il numero dei trapianti di utero e anche quello dei bambini nati da un utero trapianto; facciamo il punto su questa straordinaria opportun...
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
In ogni gravidanza è raccomandata la vaccinazione contro la pertosse. Si tratta dell'unico modo, infatti, per proteggere il neonato da una malatti...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...