
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza, infertilità di coppia e bambini.
Sui vaccini e la pandemia Covid si legge ormai da due anni e su questi argomenti si è scritto di tutto, dalla vera informazione, fatta di prove ed evidenze scientifiche, alle fake news. Ed è proprio la falsa informazione a destare più scalpore, specie quando è un occhio poco attento a leggerne i contenuti.
L’Istituto Superiore della sanità (ISS) per ovviare a tali incomprensioni e fare chiarezza su un tema così scottante e delicato quale quello del Covid-19, i vaccini e l’universo della gravidanza e dell’infertilità di coppia, ha smentito alcune delle cosiddette “bufale” che spopolano nel web in modo da sensibilizzare e tranquillizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza delle vaccinazioni e la salute della popolazione in generale.
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Nel vademecum stilato dall’Iss e a cura del Gruppo Vaccini dell’Iss, si possono trovare le risposte alle principali fake news che si trovano in rete e che riguardano principalmente “bufale” inerenti i vaccini anti Covid e la gravidanza, l’infertilità maschile e femminile e gli aborti.
Una delle informazioni sbagliate che girano sul web riguardano proprio il rapporto tra il vaccino e l’infertilità dell’uomo e della donna ma non solo. Come si legge sul sito dell’Istituto Superiore della Sanità, le fake news principali a tal proposito sono:
Articolo originale pubblicato il 6 settembre 2021
In tutti i paesi dell'Unione Europea è stato registrato un drastico calo delle nascite e del tasso di fertilità, che hanno portato a un rallentam...
Il Ministero della Salute ha dichiarato di aver ritirato dal mercato due lotti di latte in polvere per rischio microbiologico da salmonella e Crono...
La SIP, Società Italiana di Pediatria raccomanda di sottoporre bambini e adolescenti a controlli per monitorare la presenza dei sintomi del Long C...
Le linee guida sui percentili di sviluppo sono state finalmente riviste e modificate. Scopriamo cosa è cambiato e perché era una necessità fonda...
Le life skills sono entrate nel programma di insegnamento scolastico 2022/2023. La proposta di legge è stata discussa in Senato e prevede d inseri...
Il Ministero dell'Istruzione apre le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022/23 a tutti i bambini. Cosa c'è da sapere e come inoltrare la ...
Si celebra oggi la Giornata mondiale della prematurità: in Italia da inizio pandemia, sono circa 11,2% i bambini nati prematuri, 15 milioni in tut...
Presentate dal Sistema integrato 0-6 anni, le nuove linee pedagogiche. I bambini al centro del documento e come si rafforzano i servizi dedicati al...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....