Rischio microbiologico: ritirati dal mercato queste due lotti di latte in polvere

Il Ministero della Salute ha dichiarato di aver ritirato dal mercato due lotti di latte in polvere per rischio microbiologico da salmonella e Cronobacter sakazakii.

Ieri, 23 febbraio, il Ministero della Salute ha ritirato dal mercato due tipologie di alimenti per bambini e lattanti. Il richiamo, del tutto precauzionale e volontario, è avvenuto da parte dello stesso produttore di un lotto di EleCare e Alimentum, a marchio Similac dell’azienda Abbott srl.

Il Ministero della Salute ha comunicato quanto segue:

A scopo precauzionale e volontario si è ravvisata l’esigenza di avviare il presente richiamo di prodotto a seguito di quattro reclami dei consumatori negli Stati Uniti relativi a Cronobacter sakazakii o Salmonella Newport in neonati che avevano consumato alimenti in polvere per lattanti prodotti in questa struttura.

Nello specifico, i prodotti di latte in polvere richiamati dal mercato sono EleCare Similac con formula a base di amminoacidi e in barattoli di alluminio da 400 grammi, con il numero di lotto 27930Z202X e scadenza 30/09/2022, e Alimentum Similac con formula estensivamente idrolizzata, in barattoli di alluminio da 400 grammi, con il numero di lotto 29280Z260X e scadenza 01-06-2023.

L’azienda raccomanda a tutti i consumatori di non utilizzare quelle confezioni di latte in polvere a marchio Abbott srl con data di scadenza a partire dal 1 Aprile 2022 e date successive al 2022.

Salmonella e Cronobacter sakazakii: sintomi

L’infezione da salmonella ed Enterobacter sakazakii noto anche come Cronobacter sakazakii è causata da alcuni batteri che, soprattutto nei lattanti con meno di due mesi e nei nati prematuri, possono provocare infezioni molto gravi come:

  • enterocolite necrotizzante
  • meningite
  • sepsi

L’infezione da salmonella e cronobacter causa diversi sintomi, come nausea e dolore addominale, seguiti poi da diarrea, vomito e febbre. La sintomatologia tende a risolversi in pochi giorni ma può accadere che, anche molto tempo dopo la scomparsa dei sintomi dell’infezione, alcuni soggetti continuino a espellere i batteri dalle feci.

Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Categorie

  • Informazioni