
I pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria) rispondono alle domande più comuni e frequenti sulla vaccinazione Covid e i bambini nella fa...
La guida sviluppata dall'ISS smentisce tutte le fake news che gravitano intorno al vaccino anti Covid ai bambini: ecco cosa sapere.
Da inizio pandemia a oggi sono trascorsi quasi due anni e il mondo delle news ha fatto il possibile per informare la popolazione sullo stato generale della situazione Covid ma questo non ha impedito il continuo proliferare di fake news che gravitano sull’argomento, soprattutto se si parla di vaccino anti Covid ai bambini.
L’ISS (Istituto Superiore di Sanità ) si è già occupata dell’argomento in passato mettendo in guardia la popolazione sulle notizie falsi a proposito dei vaccini Covid in gravidanza. Oggi, lo stesso Istituto chiarisce tutti gli aspetti che generano confusione sui vaccini anti Covid ai bimbi con una sorta di guida da seguire per non restare vittima di notizie false.
Dagli studi effettuati il vaccino anti Covid si è dimostrato efficace nel ridurre il rischio di infezione del 91%. L’ISS fa sapere che il beneficio derivante dal vaccino Covid nei bambini considera diverse varianti:
I pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria) rispondono alle domande più comuni e frequenti sulla vaccinazione Covid e i bambini nella fa...
È importante riconoscere che il vaccino anti Covid così come per tutti i farmaci e i vaccini somministrati ai bimbi in fascia pediatrica, presenta un rischio, seppur minimo, di effetti collaterali.
Ma la sicurezza dei vaccini anti Covid è costantemente monitorata dalle agenzie regolatorie mondiali come l’Ema, il CDC, la FDA e per la fascia d’età giovanile (5-11 anni) il rischio di eventi avversi gravi è risultato molto raro.
I possibili effetti collaterali avversi della vaccinazione sui bambini vengono calcolati sulla base del rapporto tra rischi e benefici conseguenti all’infezione da Covid da parte delle agenzie regolatorie di tutto il mondo.
In merito a ciò, l’Ema ha concluso che il rapporto tra benefici e rischi è positivo anche per la fascia d’età 5-11 anni. Inoltre, l’ISS ha dichiarato:
In generale nei bambini più piccoli si osserva un minore rischio di sviluppare patologie come miocardite e pericardite, e non sono stati segnalati casi durante i test clinici.
Le informazioni di sicurezza oggi disponibili riguardano non solo i 3000 bambini che hanno ricevuto il vaccino nell’ambito della sperimentazione clinica, ma comprendono anche i primi dati raccolti negli oltre 3 milioni di bambini di 5-11 anni già vaccinati negli Stati Uniti.
La sicurezza del vaccino sarà sempre mantenuta sotto stretto monitoraggio.
Una delle fake news maggiormente diffuse riguarda proprio l’effetto che la vaccinazione potrebbe avere sul sistema immunitario non ancora maturo dei bambini indebolendolo. L’Istituto Superiore di Sanità smentisce la falsa notizia evidenziando che il sistema immunitario dei bimbi è regolato dalla nascita affinché reagisca ai possibili pericoli.
Dunque, il vaccino anti Covid “insegna” al sistema immunitario a riconoscere il virus prima dell’effettiva esposizione, contribuendo così a rafforzarlo.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Parliamo di Holistic Bump Care e di benessere integrato in gravidanza, con alcune indicazioni pratiche per costruire una routine olistica.
L'esposizione dei bambini ai raggi UV può provocare conseguenze molto più serie di una semplice scottatura. Ecco le cose da sapere.
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Parliamo di isterectomia senza pregiudizi andando a sfatare i principali miti e luoghi comuni in materia.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.