![](https://cdn.gravidanzaonline.it/wp-content/uploads/2021/08/iStock-1301166043-1-640x320.jpg)
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
La Sip (Società italiana di pediatria) ha reso disponibile sul suo sito l'opuscolo sulle vaccinazioni in età pediatrica anche in lingua ucraina. Un'iniziativa di solidarietà e integrazione.
La Società italiana di pediatria (SIP) ha tradotto in lingua ucraina l’opuscolo sulle vaccinazioni in età evolutiva, realizzato insieme alla Società Italiana di Neonatologia (SIN).
L’obiettivo è garantire una migliore assistenza sanitaria ai minori in fuga dall’Ucraina e che arrivano nel nostro Paese. La guida è stata tradotta già in diverse lingue, tra cui spagnolo, arabo, cinese, filippino, russo e inglese, ed è disponibile online sul sito della Sip e scaricabile gratuitamente.
L’opuscolo dal titolo ‘Il tuo Bambino… proteggilo con le vaccinazioni! Non è mai troppo presto’ ha come obiettivo quello di informare i genitori stranieri sul calendario del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale che vige in Italia.
Ma non è tutto, poiché vuole fornire ulteriori informazioni su quelle che sono le malattie infettive dalle quali è possibile vaccinarsi, come:
Oltre all’opuscolo, è stato tradotto in ucraino anche il triage pre vaccinale, dove sono riportate le informazioni sullo stato di salute generale del bambino necessarie per eseguire le vaccinazioni in totale sicurezza.
Sulla questione dei vaccini per i bimbi stranieri nel nostro Paese, la Presidente della Società Italiana di Pediatria Annamaria Staiano ha dichiarato che:
Offrire alle famiglie in arrivo in Italia e agli operatori sanitari che eseguono le vaccinazioni una guida di facile e immediata consultazione rientra nell’intento di agevolare la relazione medico-paziente anche utilizzando strumenti informativi che supportino l’integrazione.
Sfogliando l’opuscolo si legge:
I vaccini rappresentano uno strumento di fondamentale importanza per la salute dell’intera popolazione mondiale. Grazie alle vaccinazioni, tantissime persone hanno avuto la possibilità di salvarsi dal contagio di numerose terribili malattie infettive. È essenziale ricordare che colui che si vaccina non solo protegge sé stesso, ma anche coloro che non possono usufruire di tale opportunità di protezione o perché si trovano in età non vaccinabile, o perché sono affetti da alcune malattie o condizioni cliniche per le quali le stesse vaccinazioni risultano essere controindicate”
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Una malattia per i neonati potenzialmente letale che, nonostante il vaccino, sta registrano da anni un aumento dei casi. Parliamo della pertosse, d...
La Società italiana di pediatria ha sottolineato ancora una volta quanto sia importante sottoporsi ai vaccini, sia per i bambini sia per le donne ...
Aumento dei contagi di morbillo tra i bambini: questo è l'allarme riportato dall'Unicef e dall'OMS. Scopriamo perché dall'inizio del 2022 si è r...
Torna il cartone animato Leo e Giulia e questa volta racconta, in un linguaggio semplice, l'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il Co...
Facciamo chiarezza sulle fake news con le risposte dei pediatri Sip sui vaccini Covid ai bambini: ecco perché è importante la vaccinazione anche ...
Con una decisione dalla portata storica, supportata da trial clinici molto positivi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l'uso ...
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...
I dati allarmanti dell'OMS e dell'Unicef sulle perdite delle vaccinazioni di routine per 23 milioni di bimbi in tutto il mondo a causa della Pandem...