
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità , il virus colpisce in media ogni anno il 9% della popolazione, con picchi del 26% tra i bambini...
Dal 16 al 22 aprile in occasione della Giornata della salute della donna sarà possibile effettuare visite gratuite nei circa 190 ospedali italiani che aderiscono all'iniziativa promossa dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna
La Giornata della salute della donna, promossa dal Ministero della Salute, è prevista per il 22 aprile, con iniziative di sensibilizzazione dedicate alle donne. Da lunedì 16 aprile, però, in circa 190 ospedali italiani arriva la (H)open week, con la possibilità di prenotare visite mediche e consulti gratuiti per un’intera settimana: l’elenco degli ospedali che aderiscono all’iniziativa è disponibile sul sito Bollino rosa, un riconoscimento attribuito dal 2007 da Onda (l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna) agli ospedali riconosciuti come particolarmente attenti nei percorsi di diagnosi e terapia delle patologie femminili.
Nelle strutture che aderiscono all’iniziativa si possono prenotare servizi di analisi, diagnosi o richiesta informazioni in 15 diverse aree: Diabetologia, Ginecologia e ostetricia, Pediatria, Endocrinologia, Malattie dell’apparato cardio-vascolare, Dietologia e nutrizione, Malattie metaboliche dell’osso, Medicina della riproduzione, Geriatria, Neurologia, Oncologia, Psichiatria, Reumatologia, Senologia e anche nell’ambito della violenza sulla donna.
In totale saranno oltre 4mila le visite e gli esami offerti alle donne dal 16 al 22 aprile, a cui si aggiungono diverse iniziative e incontri per discutere delle patologie che possono colpire le donne, ma si discuterà anche di disturbi dell’alimentazione e di violenza di genere.
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità , il virus colpisce in media ogni anno il 9% della popolazione, con picchi del 26% tra i bambini...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Quello che c'è da sapere sul Vaccino antinfluenzale e le raccomandazioni da seguire nella Circolare del Ministero della Salute. Le linee guida e l...
Quali informazioni possiamo ricavare da un cariotipo? Quando va fatta la mappa cromosomica e in che modo? Abbiamo chiesto all’esperto, il dottor ...
Il Sistema sanitario prevede lo svolgimento di due/tre ecografie, una per ogni trimestre, se la gravidanza è fisiologica, priva cioè di patologie...
Per tutta l'età pediatrica gli esami del sangue non sono di routine, ma prescritti solamente in presenza di specifiche condizioni. Ecco cosa sapere.
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
Ospite del contenitore pomeridiano Storie Italiane, Carolina Marconi ha raccontato la sua lotta contro il tumore al seno e il suo fortissimo deside...
L'isterosonografia è un'ecografia transvaginale con mezzo di contrasto che viene eseguita per diagnosticare eventuali anomalie uterine.
L'urografia è un esame radiologico che permette di individuare alterazioni funzionali o morfologiche del tratto urinario. Se siete incinte o sospe...