
Semplici e pratici consigli per la prevenzione del tumore al seno, o per una diagnosi precoce che aiuta a portare le possibilità di vincere il tum...
Ospite del contenitore pomeridiano Storie Italiane, Carolina Marconi ha raccontato la sua lotta contro il tumore al seno e il suo fortissimo desiderio di maternità: "Diventerò mamma perché me lo merito, nonostante la malattia".
Storie Italiane, contenitore pomeridiano condotto da Eleonora Daniele, ha ospitato Carolina Marconi e il suo racconto di speranza legato alla battaglia contro il tumore al seno iniziata pochi mesi fa. Su Instagram, Carolina ha deciso di essere onesta e trasparente con chi la segue, pubblicando scatti e piccoli sprazzi di vita quotidiana tra terapie, visite mediche, gioie e momenti di tristezza. Una sincerità che, purtroppo, ha destato diverse critiche in chi pensa che spettacolarizzare una malattia come il tumore al seno non aiuti in nessun modo chi ne soffre. Parlarne, e farlo con un pubblico molto ampio, non è mai una cattiva idea. Soprattutto in un’epoca pandemica in cui, spesso, i controlli vengono posticipati, con gravi conseguenze sulle diagnosi. Carolina Marconi ha il grande desiderio di sensibilizzare: non solo in virtù del fatto che ottobre è tradizionalmente il mese dedicato alla prevenzione, ma anche rispetto al desiderio di maternità che si scontra con i limiti di una malattia invalidante.
A Storie Italiane la Marconi ha scelto di dire a gran voce di voler diventare madre. Nonostante tutto, nonostante la malattia. Ai microfoni ha raccontato di aver scoperto il tumore mentre faceva una visita preconcezionale, in un periodo in cui stava provando ad avere un figlio.
Il prossimo 10 novembre 2021 Carolina terminerà il primo ciclo di chemioterapia e potrà verificare, insieme ai dottori che la seguono, quali effetti ha avuto sul suo corpo e sul tumore. “Quando sarà finita“, ha detto l’ex concorrente del GF “proverò ad avere un figlio perché me lo merito“. E ha aggiunto che, se non riuscirà ad averlo naturalmente, proverà ad adottarlo perché essere madre è il suo più grande desiderio.
Semplici e pratici consigli per la prevenzione del tumore al seno, o per una diagnosi precoce che aiuta a portare le possibilità di vincere il tum...
Il diario quotidiano di Carolina Marconi su Instagram è un modo per aiutare e ascoltare le donne che si trovano nella sua stessa situazione. Un modo per sensibilizzare sulla prevenzione, necessaria, che in molti casi evita il progredire della malattia e garantisce tassi di mortalità molto bassi e cure possibili ed efficaci. Il desiderio di maternità di Carolina raccontato ai microfoni di Storie Italiane è il riflesso delle aspettative di molte donne che pensano di dovervi rinunciare a causa del tumore. Il messaggio di speranza che Carolina Marconi dà ogni giorno sui social e ha riportato durante l’intervista era dunque necessario? Noi pensiamo di sì: non c’è un’occasione in cui, avere speranza e guardare con ottimismo al futuro, non abbia senso.
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Parliamo di tumore al seno e di come questo tipo di cancro può incidere sulla fertilità, la gravidanza, il parto e l'allattamento.
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
È accaduto al Sant’Orsola di Bologna e si tratta della prima volta al mondo con una fertilità conservata così a lungo. La storia di Giovanna B...
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il virus colpisce in media ogni anno il 9% della popolazione, con picchi del 26% tra i bambini...
Nel post Instagram la showgirl Carolina Marconi si pone una domanda: ovvero, è possibile interrompere le cure oncologiche per avere un figlio? La ...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
La creazione di una biobanca genetica, sviluppata dall'University of South Australia, proteggerà i neonati dalla Sindrome improvvisa della morte i...
Diagnosticare tempestivamente una patologia è fondamentale per assicurarne un corretto trattamento; a questo serve lo screening neonatale esteso, ...
Una diagnosi precoce è l'unica soluzione per aiutare concretamente la madre a guarire dalla depressione post parto già nei primi 6 mesi dopo il p...