
Coronavirus e bambini: le 5 regole della prevenzione
Come prevenire l'infezione da coronavirus nei bambini e cosa fare se si sospettano i sintomi ...
Il coronavirus può trasmettersi al bambino attraverso il latte materno? Quali sono le precauzioni per le mamme che allattano al seno? Le indicazioni degli esperti.
Il coronavirus cambia le abitudini quotidiane, aumenta le domande sulla gestione di quella che fino a pochi giorni fa era la normale routine e in alcuni casi alimenta le paure.
È opportuno ricordare, come sottolineano gli esperti, che non bisogna farsi prendere dal panico. E usare tutti gli accorgimenti utili per evitare di prendere l’infezione e trasmetterla agli altri.
Questo discorso riguarda anche le donne che allattano al seno: come noto, sono ancora pochi gli studi a disposizione sugli effetti del coronavirus in gravidanza e dopo il parto, poiché si tratta di un virus nuovo, ma dai primi riscontri è emerso, ad esempio, che il virus non sembra passare da mamma a bambino durante la gravidanza.
Nonostante l’alto numero di persone contagiate, poi, il numero di bambini colpiti è molto basso, e nessuno presenta sintomi preoccupanti.
Cosa succede invece alle donne che allattano? È possibile continuare a farlo in sicurezza anche se si è positive al virus? Innanzitutto nel momento in cui una mamma viene trovata positiva ai test saranno i medici a indicarle i comportamenti migliori da adottare per la prevenzione della trasmissione.
In linea generale il CDC, il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie degli Stati Uniti, sottolinea:
Si sa ancora poco sulla trasmissione del COVID-19. Si pensa che la trasmissione da persona a persona avvenga soprattutto attraverso le gocce respiratorie che si producono quando una persona infetta tossisce o starnutisce, cioè in modo simile a quello dell’influenza e di altre infezioni respiratorie. Nei pochi studi disponibili sulle donne con COVID-19 e un’altra infezione da coronavirus, la SARS, il virus non è stato rintracciato nel latte materno, ma non sappiamo comunque se le mamme con coronavirus possono trasmettere il virus tramite il latte.
Il CDC, nella pagina dedicata proprio alle indicazioni per le donne in allattamento che abbiano contratto il coronavirus, spiega poi:
Il latte materno è la migliore fonte di alimentazione per la maggior parte dei neonati. Nonostante questo, si sa ancora poco riguardo il COVID-19. Se e come iniziare, o continuare, l’allattamento al seno, dovrebbe essere una scelta dalla madre insieme alla sua famiglia e agli operatori sanitari. Una madre con COVID-19 o che è sotto osservazione dovrebbe prendere ogni precauzione utile a evitare di trasmettere il virus al suo bambino, come lavare le mani prima di toccarlo e indossare una mascherina, se possibile, mentre allatta al seno.
Il CDC dà anche alcuni consigli per chi utilizza il tiralatte:
Se si tira il latte con un tiralatte manuale o elettrico la madre deve lavarsi le mani prima di toccare qualsiasi parte dello strumento, e seguire attentamente le istruzioni per pulire il tiralatte dopo ogni utilizzo. Se possibile, è opportuno chiedere a qualcuno che sta bene di somministrare il latte al bambino.
Come prevenire l'infezione da coronavirus nei bambini e cosa fare se si sospettano i sintomi ...
Il consiglio valido sempre, e per tutti, è quello di rivolgere al proprio medico tutte le domande, per ricevere le migliori indicazioni sulla gestione quotidiana della vita di chi risulta positivo al virus e sulle misure di prevenzione per chi non lo è.
Articolo originale pubblicato il 26 febbraio 2020
Se vuoi aggiornamenti su Allattamento, Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ecco cosa ci ...
Coronavirus, gravidanza, neonati e bambini: le risposte della pediatra, dottoressa Pilar Nannini, alle domande della ...
Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme ...
In gravidanza non è insolito provare, accanto alle sensazioni di gioia, sentimenti di paura, inadeguatezza ...
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
Coronavirus e bambini asintomatici: può un bimbo apparentemente sano trasmettere il virus?
Come stanno andando le ricerche sul vaccino per il coronavirus? Quali sono i tempi ipotizzati ...
Uno studio USA spiega il motivo per il quale i bambini si ammalano meno di ...
Con il distanziamento sociale sono sparite 12 malattie infantili trasmissibili, dall'influenza all'otite. A dirlo lo ...
Smart working, ma anche lezioni online e case di cui occuparsi: ecco perché questo gruppo ...