
Bianca Balti e le altre, se l'allattamento è "social" (con un messaggio per le mamme)
Tante mamme scelgono di pubblicare sui social fotografie che le ritraggono mentre allattano i loro ...
Una ricerca durata più di 30 anni ha evidenziato come le donne che allattano per più di 5 mesi hanno maggiori probabilità di avere più di un figlio.
Più a lungo allatti il tuo primo figlio, più è statisticamente probabile che tu ne abbia altri. Sembra incredibile ma la correlazione tra allattamento e numero di figli esiste ed è stata scoperta da una ricerca finanziata dalla Cornell University di Ithaca (New York).
Ad affermarlo lo studio condotto da Vida Maralani, ricercatrice attiva soprattutto nei campi della sociologia, della demografia e della stratificazione sociale, dal titolo “Intensive Parenting: Fertility and Breastfeeding Duration in the United States” apparso sulla rivista Demography.
La ricerca si è concentrata su un campione di 3.700 donne americane di estrazione sociale e status diversi, in un periodo di tempo molto lungo: dal 1979 al 2012. Alle donne che hanno partecipato allo studio è stato chiesto quanti figli desiderassero e quanti si aspettassero di averne nel concreto, prima ancora di diventare mamme.
Successivamente sono stati analizzati i dati relativi alle aspettative delle mamme e all’allattamento del primo figlio, per poi giungere a conclusioni sorprendenti.
Si è notato come tutte le donne che avevano allattato il primogenito per più di 5 mesi avessero una probabilità maggiore di averne altri, rispetto a quelle che avevano allattato per minor tempo o non avevano allattato affatto. Tutte queste donne, in media, hanno raggiunto il numero “stimato” di figli oppure l’hanno superato.
Queste donne, si legge nello studio, “hanno complessivamente più figli e una probabilità più alta di avere tre bambini o più anziché due, rispetto alle donne che allattano per un tempo inferiore o non allattano affatto“.
Lo studio, inoltre, ha evidenziato come la statistica sia confermata indipendentemente dallo stato sociale e dal livello di istruzione delle donne. Vale per tutti e non presenta grandi differenze. Anzi, si è notato come le donne maggiormente istruite tendano ad allattare più a lungo e ad avere più figli rispetto alle proprie stime iniziali.
Insomma, stando alle statistiche allattare a lungo il primo figlio riduce la probabilità di avere un figlio unico e aumenta quella di averne di più.
Tante mamme scelgono di pubblicare sui social fotografie che le ritraggono mentre allattano i loro ...
Articolo originale pubblicato il 20 settembre 2018
Se vuoi aggiornamenti su Allattamento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega ...