
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
L'astrologia genera sempre grande curiosità, proprio perché ci permette di conoscere i tratti distintivi delle persone che abbiamo intorno, questo vale a maggior ragione nel rapporto che si può instaurare tra mamma e figlio.
L’astrologia appassiona molti e ci spinge spesso, anche solo per curiosità, a guardare quali siano le previsioni per il nostro segno zodiacale, in modo tale da avere un’idea di massima di quello che dovremmo aspettarci, a livello sentimentale e professionale. Del resto, gli astrologi più famosi sottolineano come questa possa servire a darci i tempi su quando agire se abbiamo un progetto in mente o se stiamo pensando di manifestare apertamente i nostri sentimenti a una persona, pur senza farsi troppo condizionare. Allo stesso tempo, può essere utile saperne di più sulla personalità di chi abbiamo accanto, in modo tale da comprendere pregi e difetti. E quali sono le caratteristiche delle mamme Toro, che a breve festeggeranno il compleanno?
Il Toro è il secondo segno dello zodiaco, a cui appartiene che chi è nato dal 21 aprile al 20 maggio ed è un segno di Terra, come tale in grado di affrontare la maggior parte delle situazioni con razionalità. Questo atteggiamento può riversarsi anche nel rapporto con i figli e può consentire di restare ucida anche nei momenti più difficili.
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
Vediamo quindi i tratti distintivi delle mamme Toro, in modo tale da comprendere come affrontare al meglio il rapporto con loro.
L'astrologia può rappresentare un aiuto importante per comprendere meglio carattere e modo di agire delle persone che abbiamo a fianco, questo val...
Siamo arrivati al periodo in cui festeggiano il compleanno gli appartenenti al dodicesimo segno dell'oroscopo, questo può essere utile a capire me...
L'astrologia può essere utile per capire qualcosa di più dei tratti distintivi della personalità di ognuno di noi, le donne che appartengono a q...
Secondo uno studio, il cervello delle mamme (e neomamme in particolare) reagisce all'odore del neonato come a una droga ma, questo stato inebriante...
A volte, quando si diventa mamme finisce col sentirsi sole (o diverse, o inadeguate e strane). Eppure la solitudine delle mamme può essere vinta.
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari e commenti inopportuni: la lista è lu...
Secondo un recente studio la motherese, ovvero la lingua che usano le mamme quando parlano con i propri neonati, stimola il cervello dei più picco...
Smart working, ma anche lezioni online e case di cui occuparsi: ecco perché questo gruppo di mamme tedesche ha emesso una fattura da 8000 euro all...
Anche se i padri sono molto più presenti nella vita dei loro figli, molte incombenze restano di esclusiva (o quasi) pertinenza materna: eppure non...
Nell'immaginario comune resistono molti pregiudizi sulle mamme del sud, dipinte spesso come grandi cuoche, apprensive, molto "fisiche": cosa c'è d...