
Si possono fare radiografie in gravidanza e altri esami e trattamenti a base di radiazioni? Ecco perchè spesso sono sconsigliate e quali sono le b...
Secondo i dati Istat la popolazione pediatrica italiana (tra 0 e 14 anni) è di circa 8,5 milioni, circa il 14% dell’intera popolazione; attualmente in Italia gli esami TC eseguiti annualmente sono circa 7 milioni, di cui 180mila riguardano gli esami pediatrici.
Periodicamente vengono pubblicati su autorevoli riviste scientifiche diversi studi epidemiologici sul rischio di sviluppo di tumori indotti nei bambini e adolescenti sottoposti ad indagini TC.
Si possono fare radiografie in gravidanza e altri esami e trattamenti a base di radiazioni? Ecco perchè spesso sono sconsigliate e quali sono le b...
Ad esempio, secondo un recente studio condotto dal gruppo di biostatistica dell’università di Washington e pubblicato su Jama Pediatrics che ha analizzato i dati delle Tac effettuate negli ultimi 15 anni sui bambini americani al di sotto dei 14 anni, i 4 milioni di esami compiuti ogni anno in età pediatrica negli USA potrebbero comportare un incremento di 4870 nuovi futuri tumori.
Come spiega la dottoressa Sabina Strocchi dell’U.O. di Fisica Sanitaria dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese nonché membro del Comitato Direttivo AIFM Lombardia
In realtà non è mai possibile fornire un dato certo di rischio di induzione di tumore, bensì solo una stima dell’aumento della probabilità di incidenza rispetto a quella naturale. Infatti la dose che un paziente assorbe durante un esame è molto variabile e dipende da diversi parametri, alcuni tecnologici, altri anatomici (età del paziente, peso, altezza, distretto anatomico esaminato ecc.) per cui la stima della dose efficace per singolo paziente non può che essere personalizzata.
Per ridurre al minimo la dose di radiazioni erogata ai bambini nelle procedure radiologiche è necessario:
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
A metterlo in evidenza è un'indagine coordinata dal Centro europeo per l'ambiente e la salute umana dell'Università di Exeter che ha coinvolto be...
Educare un figlio può essere davvero complicato, per questo a volte si commettono errori anche in modo involontario. Farli sentire in colpa quando...
Domenica si torna alle urne per votare il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi, come sempre, saranno ospitati n...
Un video di TikTok mostra tutta l'emozione dei più piccoli quando hanno visto per la prima volta il trailer del live action Little Mermaid, scopre...
l tasso di divorzi e separazioni negli ultimi anni è più che raddoppiato, e troppe volte si dimenticano i diritti e il benessere dei minori coinv...
La Commissione europea ha stabilito i nuovi target che i Paesi membri dell'Ue dovranno rispettare in materia di assistenza ai bambini minori di sei...
Per la festa del primo anno di Wave Set Cephus, la cantante ha deciso che tutta la famiglia dovesse avere un look matchy matchy, creato appositamen...
Il virus si sta diffondendo a Londra, a New York e a Gerusalemme per la prima volta dopo decenni da quando è stato dichiarato eradicato. Il dirett...
Si può richiederlo telematicamente tramite il sito dell'Inps. L'agevolazione serve a pagare la retta per la frequenza di asili nido pubblici o pri...