
Smettere di allattare: le vostre storie tra sollievo, naturalezza e tristezza
Cosa significa per una mamma smettere di allattare? Un viaggio alla scoperta delle esperienze e delle storie delle mamme sulla fine dell'allattamen...
Come funziona l'alimentazione del neonato, a partire dalle prime ore di vita fino a tutto il periodo dell'allattamento (naturale o artificiale).
Nella prime 48-72 ore di vita, il neonato viene frequentemente attaccato al seno della madre e assume solo soluzione glucosata (acqua e zucchero). Ciò viene fatto per stimolare precocemente la ghiandola mammaria a produrre il primo latte, il colostro, e per evitare che, nelle prime ore di vita, il latte artificiale venga a contatto con la mucosa del tratto intestinale, ancora pervio al passaggio di alcune sostanze ivi contenute.
Successivamente, il neonato si alimenta unicamente con il latte materno, se questo è presente in quantità sufficiente; se invece è insufficiente, il neonato assume piccole quantità di latte artificiale, al fine di contenere il calo fisiologico; ad esempio 6 pasti da 20-40 grammi ciascuno, ogni 3 ore e mezza circa durante il giorno, per lasciare un periodo più lungo durante la notte.
=> Latte artificiale o latte della mamma?
Se esiste una familiarità per allergie (entrambi i genitori o un genitore e un fratellino), e se non c’è latte materno, viene somministrato al neonato un latte artificiale particolare “dietetico” che non contenga proteine intere di origine animale: un latte cioè con proteine di origine vegetale (latte di soja) oppure con proteine preventivamente trattate, non allergizzanti (idrolisato proteico). Se dopo i primi giorni il latte materno manca totalmente o è insufficiente, il neonato continua la sua alimentazione con il latte dietetico, in caso di familiarità per allergie, oppure con un latte formulato normale, se non c’è tale familiarità.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Cosa significa per una mamma smettere di allattare? Un viaggio alla scoperta delle esperienze e delle storie delle mamme sulla fine dell'allattamen...
Svolgere costante attività fisica prima e durante la gravidanza può salvare il bambino dallo sviluppare malattie metaboliche come l'obesità in e...
Dormire sonni tranquilli in totale sicurezza si può con l'aiuto del cuscino antireflusso per neonato: utile per alleviare i problemi legati al ref...