Salve, sono una donna di 37 anni, single. Vorrei avere una gravidanza ma non ho una relazione stabile da tempo. Per cui vorrei avere un figlio con un uomo. Si tratta di un richiedente protezione internazionale che vive in Germania e con il quale ho avuto una breve relazione in passato. Abbiamo mantenuto dei buoni rapporti, perciò gli ho chiesto se vuole essere il padre di un bambino, esonerandolo da responsabilità. Mi chiedo se esiste la possibilità che la rinuncia alla responsabilità ed alla potestà genitoriale venga messa per iscritto, perché vorrei che questa situazione sia chiara, senza recriminazioni reciproche in futuro. La ringrazio infinitamente.
HomeEsperto RispondeAvvocato
"La rinuncia alla potestà genitoriale può essere messa per iscritto?"
Pubblicato il 22 febbraio 2022
Buongiorno Enza, se il bambino nasce da genitori non sposati è necessario che venga riconosciuto da entrambi i genitori ai fini dell’attribuzione della paternità e della maternità. Nel suo caso, il padre biologico può non riconoscere il nascituro perché il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto anche da uno solo dei genitori al momento della nascita. Resta inteso che sarà sempre possibile in futuro il riconoscimento da parte dell’altro genitore con apposita dichiarazione posteriore alla nascita davanti all’ufficiale dello stato civile o al giudice tutelare o a un notaio.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Avvocato
Categorie
Altre domande a Avvocato
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Eleonora
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anna
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde