Salve, ho scoperto di aver contratto la sifilide nel 2016. Ho fatto la penicillina. A settembre 2019 ho dovuto ripetere il trattamento per valori sempre abbastanza alti e ora che sono alla nona settimana di gravidanza devo tornare dall’infettivologo perché i valori non sono bassi. Mi hanno spostata tra le gravidanze a rischio e prescritto anche una visita col reumatologo. Mi devo preoccupare? Io non ho mai avuto alcun sintomo: me ne sono accorta perché andai a donare il sangue.
HomeEsperto RispondeGinecologo
"È pericolosa la sifilide in gravidanza?"
Pubblicato il 29 gennaio 2021
Gentile signora, per risponderle nel dettaglio sarebbero necessarie ulteriori informazioni sulla storia della sua infezione. Le posso però assicurare che i rischi di una infezione luetica in gravidanza ma riconosciuta, controllata ed eventualmente trattata con penicillina o altro farmaco se necessario, si abbattono drasticamente rispetto alla storia naturale che avrebbe l’infezione se non trattata.
Ecco perché si procede a fare analisi specifiche in tutte le gravidanze. Sarei molto fiducioso sul fatto che con l’attenzione medica già in atto non ci saranno complicanze.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Andrea Ciardulli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Andrea Ciardulli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde