Anonimo
chiede:
Buonasera. Scrivo per chiederle un consulto. Sono dipendente a tempo indeterminato di una srl e sono al quinto mese di gravidanza. A causa di alcune complicanze mi è stato rilasciato certificato per maternità anticipata. Specifico che allo stato attuale sto usufruendo di un periodo di congedo parentale retribuito al 30% che mi restava della precedente gravidanza. Ora che è stata accolta la maternità anticipata e che quindi sospenderò anticipatamente il congedo parentale, la mia retribuzione sarà calcolata sulla base del mio stipendio al 100% oppure al 30% come da ultima busta paga (congedo parentale). Grazie in anticipo.
Buonasera, poiché il calcolo è parametrato sulla retribuzione (art. 22, T.U. in materia di sostegno e tutela della maternità), ritengo che l’indennità di maternità vada calcolata sullo stipendio, stante la natura indennitaria e non retributiva dell’indennità per congedo parentale. Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato