Anonimo
chiede:
Buongiorno, ho 44 anni e una gravidanza alla 6^ settimana ottenuta mediante Pma “fecondazione assistita”. Volevo sapere se potevo chiedere la maternità anticipata per l’età avanzata e rischio derivante da Pma ed eventualmente come fare; tra l’altro sto facendo terapie ormonali post pma piuttosto pesanti. Attualmente sono a riposo per una settimana per una piccola raccolta ematica intrauterina ed anche se è un fatto lieve, sono preoccupata per la strada in macchina da percorrere ogni giorno (82 km al giorno) per il lavoro. Ringrazio anticipatamente per la risposta. Cordiali saluti.
Gentile Signora, l’astensione anticipata per maternità a rischio nei casi riconducibili a patologie della gravidanza pregresse o concomitanti alla gestazione deve essere autorizzata dall’Asl di residenza, a cui Le consiglio di rivolgersi. Se il medico convenzionato riterrà che sussistano i presupposti per un congedo anticipato (e mi pare che i presupposti vi siano), rilascerà un provvedimento di autorizzazione entro 7 giorni, decorsi i quali potrà stare tranquillamente a casa. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato
Se vuoi aggiornamenti su PMA: Posso chiedere la maternità anticipata? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.