Salve a tutti,
ho un contratto metalmeccanico a tempo indeterminato dal 2001 in regime di
full time. Dal 01 settembre del 2010 ho richiesto un part time
(rinnovabile ogni trimestre sett-nov, dic-febb, marz-magg). È decaduto il
31 maggio, quindi io dal 1 giugno sono nuovamente in regime di full time.
Sono attualmente alla 20 settimana di gravidanza. Sta tutto procedendo
nella norma e la mia intenzione è quella di proseguire il lavoro fino alla
maternità obbligatoria (5 settembre), salvo imprevisti. Ho domandato al mio
datore di lavoro che, nel caso in cui, visto che già mi è successo nella
mia prima gravidanza, dovessi avere delle minacce di aborto, e dovessi
richiedere di mettermi sotto ispettorato, cosa succederebbe al livello di
retribuzione, cioè ho posto a loro il seguente esempio:
– se dovessi entrare sotto ispettorato a luglio, so che l’inps si basa
sull’ultima busta paga per l’indennità di maternità (quindi la mia busta
paga di giugno in full time), quindi quale sarà la mia retribuzione??
Loro mi hanno detto che si, l’inps si basa sull’ultima busta paga, ma che,
devo comunque garantire al datore di lavoro, 3 mesi continuativi di lavoro
dal passaggio da part time a full time, quindi devo necessariamente
lavorare da giugno fino a settembre, per percepire l’indennità di
maternità sulla base del full time, altrimenti, se non dovessi rispettare
questi tempi (ed entrare magari in anticipata a luglio, per esempio), a
settembre, una volta entrata in obbligatoria, percepirei l’indennità sulla
base del part time.
Ma tutto questo è vero!??!?
Grazie mille.
HomeEsperto RispondeAvvocato
Passaggio da part time a full time...
Pubblicato il 14 giugno 2011
Gentile Signora Giorgia, la retribuzione dell’indennità di maternità sarà pari all’80% dell’ultima retribuzione mensile percepita immediatamente prima dell’inizio del congedo di maternità (art. 23 D. Lgs. 151 del 2001). Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Avvocato
Altre domande a Avvocato
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Stefania
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Silvia
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Enza
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Sabrina
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde