Anonimo
chiede:
Buonasera, ho 42 anni, circa 2 anni e mezzo fa ho fatto la isterosalpingografia perché dopo circa 3 anni di tentativi non riuscivo a rimanere incinta. il medico ha avuto un po’ di difficoltà perché ho una stenosi del canale cervicale e in una tuba non passava il liquido di contrasto, per cui l’ha liberata, risultato dell’esame tube pervie. Al ciclo successivo sono rimasta incinta, poi perso alla 9° settimana. Ho letto di tante donne che dopo quest’esame hanno avuto una gravidanza e anche molte che hanno avuto un aborto nelle primissime settimane. Volevo sapere se quest’esame influisce sulla possibilità di gravidanza e anche sull’aborto. Eventualmente nel mio caso è possibile che si sia nuovamente ostruita? Lei mi consiglierebbe di rifarla? In tal caso ci sono controindicazioni? Grazie
Dopo una isterosalpingografia è relativamente frequente un aumento di fertilità, ma è un esame diagnostico, non un esame per facilitare il concepimento. Per l’aborto le consiglio di effettuare il protocollo per la poliabortività.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Isterosalpingografia e gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.