Sono alla 14 settimana alla seconda gravidanza, la prima andata benissimo. Dalla translucenza nucale di 7,7 mm viene evidenziato un edema diffuso. Si parla di igroma cistico.
Ho fatto villocentesi, aspetto risultati.
Vorrei sapere se, con un quadro clinico del genere, posso sperare che il bambino sia sano, escludendo un’anomalia cromosomica, e in che periodo potrebbero sorgere delle cardiopatie, visto che per ora a livello cardiaco non vengono evidenziate anomalie.
Inoltre che altri problemi dovrei aspettarmi per il bambino?
Grazie.
HomeEsperto RispondeGinecologo
Igroma cistico
Pubblicato il 4 febbraio 2010
In casi come quello che lei descrive, le probabilità che il feto possa avere problemi, cromosomici, sindromici o malformativi sono alte… in teoria potrebbero manifestarsi in qualsiasi epoca gestazionale, anche se una buona parte delle anomalie è visibile precocemente e quasi sempre (ma non sempre…) all’epoca della cosiddetta morfologica. Nel caso in cui il cariotipo fosse normale, esegua ecografie accurate di tutta l’anatomia fetale in epoche idonee, anche con l’ausilio di eco 4D.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde