Anonimo
chiede:
Gentile dottore, sono alla 34^ + 2 di gestazione. Finora esami nella norma. Il 7 febbraio ho fatto esami relativi alla funzionalità epatica e andavano bene. Dopo la visita anestesiologica mi è stato consigliato di effettuare esami per le funzionalità renali: elettroliti, tempo di tromboplastina e di protrombina e attività protrombinica (tutti risultati nella norma) e la pseudocolinesterasi perchè non era tra gli esami fatti il 7febbraio. La pseudocolinesterasi risulta 1860 mentre i valori di riferimento oscillano tra i 4500 e i 12400. Può essere epatogestosi? Io prendo da tutta la gravidanza prefolic 15 perchè ho MTHFR presente in eterozigosi (tutti e due i fattori) e Dd un paio di mesi Ferlixit. Grazie per l’attenzione cordiali saluti
Gentile Signora, la diagnosi di epatogestosi a volte non è semplice ed immediata in quanto occorre conoscere nel dettaglio la situazione epatica della mamma anche prima della insorgenza della gravidanza. Le consiglio di effettuare una ecografia dell’addome superiore, e ripetere spesso gli esami ematochimici inerenti la funzionalità epatica. Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Epatogestosi? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.