Sono una lavoratrice dipendente nel settore commercio. Attualmente sono
a
casa in congedo maternità obbligatorio. Siccome dopo la nascita,
prevista
per gennaio, vorrei contrarre matrimonio, vorrei sapere se il congedo
matrimoniale di quindici giorni, si può far decorrere dopo la fine del
congedo di maternità o se si perde in quanto sto già usufruendo appunto
del
congedo di maternità.
RingraziandoVi, porgo cordiali saluti.
HomeEsperto RispondeAvvocato
Congedo maternità e matrimoniale
Pubblicato il 9 dicembre 2009
Gentile sig.ra, il congedo matrimoniale decorre dalla data del matrimonio
valevole ai fini civili e può essere posticipato di 30 gg solo in caso di
necessita aziendale. Nel caso in cui il dipendente non ne può usufruire, ha
comunque diritto all’assegno previsto, che nel suo caso viene cumulato
all’indennità di maternità.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Avvocato
Altre domande a Avvocato
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Stefania
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Silvia
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Enza
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Lorenzo Cirri
Sabrina
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde
Avv. Sara Girelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAvvocato
risponde