Buonasera dottore, volevo delle informazioni riguardanti la chiusura delle tube. Vorrei sapere come funziona perché ho già tre figli e ora sono in attesa del quarto. Posso procedere all’operazione subito dopo aver partorito? Come avviene la chiusura e posso richiederla direttamente in ospedale? La ringrazio per la risposta.
“Come avviene la chiusura delle tube?”

Dott. Sandro Zucca
risponde:
Buongiorno Valentina, la chiusura delle tube è il metodo contraccettivo più sicuro, con un indice di fallimento del 5 per mille, ovvero 5 donne su mille che hanno chiuso le tube rimarranno comunque incinte prima o poi, ma soprattutto nei primi anni. Pochi centri in Italia chiudono le tube il giorno seguente il parto, praticando una incisione di 4-5 cm appena sotto l’ombelico. Diverso e possibile è invece chiudere le tube durante un taglio cesareo, una volta nato il bimbo.
Dal punto di vista tecnico, viene asportata circa metà tuba, ovviamente su ciascun lato. È infine possibile applicare piccole clip di titanio sulle tube, agendo per via laparoscopica con un taglietto di 1 cm nell’ombelico, in anestesia, dopo 2-3 mesi dal parto. Tutte queste tecniche sono da considerare irreversibili.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Contraccezione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi: