Anonimo

chiede:

Buonasera,
Sono di seguito a richiedervi un parere.
Questi i dati prima del concepimento: altezza 169 cm – peso 68 Kg – corporatura robusta (predisposizione muscolare anche senza fare sport) – 6 h. alla settimana in palestra (che ora ho sospeso).
Premetto che soffro di intolleranza al glucosio (non ancora diabete) già pre concepimento, intolleranza al lattosio e un infinità di allergie (Nichel principalmente, quindi molti semi tra cui la soia).
Poliabortività.
Fortunatamente non soffro di nausee… per ora.
Nota dolente: pur non modificando o incrementando la mia alimentazione sono aumentata già di 3 Kg… sarà la mancanza di sport, la moderata stitichezza, e la ritenzione idrica.
Cosa devo fare? Devo forse mettermi a dieta?

Vi ringrazio molto per l’aiuto con cui supportate noi tutte, e resto in attesa di una vs. risposta,

Gentile Patrizia, deve senz’altro farsi fare un programma alimentare adatto per la sua gravidanza. Non certo per l’intolleranza al lattosio e l’allergia al nichel (condizioni che non sollevano problematiche particolarmente rilevanti e del tutto gestibili, sia in gravidanza che non), né tantomeno per l’incremento ponderale che può essere facilmente controllato, ma per l’intolleranza al glucosio, che, di fatto, è una condizione di prediabete (reversibile). Dal momento che la gravidanza è una condizione che determina una fisiologica riduzione della sensibilità all’insulina (o insulino-resistenza), in una donna con ridotta tolleranza al glucosio già in epoca preconcezionale il rischio relativo di sviluppo di diabete gestazionale è incrementato. Deve tenere sotto controllo il suo regime alimentare per scongiurare questo rischio. Concordi sin d’ora con il suo ginecologo i giusti passi da compiere.
Cordialmente,

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Nutrizionista