
La palestrina è uno degli oggetti indispensabili da avere in casa quando si ha un neonato, perché i suoi benefici sul suo sviluppo cognitivo e ps...
Stimolare la fantasia e sviluppare la creatività con i pannelli sensoriali per bambini non è mai stato così divertente. Ecco i migliori modelli da acquistare online.
Scopriamo come funzionano e i benefici che apportano i pannelli sensoriali allo sviluppo motorio e cognitivo dei bambini.
I pannelli sensoriali per bambini sono dei giochi molto semplici e divertenti. Realizzati con materiali di riciclo, il pannello sensoriale non è altro che una struttura in legno. Su di essa vengono affissi diversi oggetti di diversa forma e consistenza che il bambino può usare in totale libertà. Ogni pannello può essere realizzato con oggetti semplici che si possono facilmente reperire in casa.
Non esistono pannelli sensoriali uguali tra loro, ognuno di esso può essere realizzato con oggetti differenti. Per esempio, un pannello sensoriale può essere composto da:
Questo gioco incuriosisce molto i bambini poiché, attraverso il pannello sensoriale hanno la possibilità di:
La palestrina è uno degli oggetti indispensabili da avere in casa quando si ha un neonato, perché i suoi benefici sul suo sviluppo cognitivo e ps...
I pannelli sensoriali vengono usati oggi in Italia in più di 60mila scuole e asili montessoriani con la finalità di sviluppare nel bambino diverse abilità: da quella motoria a quella tattile e visiva.
Hanno come obiettivo quello di regalare maggiore libertà al bambino, rispettando i suoi tempi e mantenendo sempre un elevato livello di attenzione e concentrazione. I benefici che se ne traggono dal suo utilizzo sono:
I pannelli sensoriali possono essere usati dai primi mesi di vita del bambino fino ai 5 anni. Man mano che il bebè crescerà, si potranno aggiungere altri oggetti alla tavola in modo da stimolare il bambino e accrescere la sua curiosità.
Cosa sono i travasi montessoriani? I bambini amano tanto questo tipo di gioco; vediamo perché, la loro utilità e come realizzarli.
Abbiamo selezionato alcuni tra i pannelli sensoriali per bambini da poter acquistare direttamente su Amazon per la gioia e il divertimento dei più piccini e per crescere in assoluta libertà.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.