
La premenopausa è un periodo con una durata incerta durante il quale vi è sempre la possibilità, sebbene inferiore, di rimanere incinte. Ecco co...
La menopausa arriva prima per le donne che fumano. È quanto emerso da uno studio condotto dall’Università di Hong Kong e pubblicato sulla rivista “Menopause”.
Secondo gli studiosi, l’anticipo sarebbe di circa un anno e potrebbe avere conseguenze sulla salute delle ossa e le malattie cardiache. La ricerca è stata condotta raccogliendo dati su circa 6mila donne negli Stati Uniti, Polonia, Turchia e Iran. Le non fumatrici avevano di solito la menopausa tra 46 e 51 anni. Per le fumatrici, questo momento arrivava mediamente fra i 43 e i 50 anni d’età.
I ricercatori hanno poi analizzato altri cinque studi, che avevano coinvolto un totale di 43mila donne: le fumatrici avevano il 43 per cento di probabilità in più di avere una menopausa prematura.
“In generale, comunque, c’erano maggiori probabilità che questa menopausa precoce inducesse malattie come osteoporosi, diabete mellito, obesità, oltre a problemi cardiaci”, ha spiegato Volodymyr Dvornyk, che ha guidato il gruppo di scienziati, “in più addirittura c’era anche un lieve incremento del rischio di morte negli anni che seguivano la menopausa”.
Secondo alcuni studiosi, il fumo potrebbe avere un effetto sul modo in cui il corpo della donna produce estrogeni, oppure alcuni componenti della sigaretta potrebbero uccidere gli ovuli.
La premenopausa è un periodo con una durata incerta durante il quale vi è sempre la possibilità, sebbene inferiore, di rimanere incinte. Ecco co...
Uno studio internazionale di genetica ha scoperto che la menopausa può essere predetta o ritardata a causa di 290 varianti di geni. Sarebbero loro...
La menopausa non è solo una questione di infertilità perchè è associata a importanti cambiamenti ormonali. Cosa accade alle donne prima dei qua...
Una clinica inglese propone un intervento di prelievo e crioconservazione del tessuto ovarico per ritardare l'arrivo della menopausa: ecco come fun...
Mestruazioni scarse e di breve durata. L'ipomenorrea va indagata soprattutto se non è sporadica ma continuativa: potrebbe mettere a rischio un con...
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...