
Tra pregiudizi, false credenze e timori ecco cos'è realmente la menopausa, quando si manifesta e come gestirne le possibili conseguenze.
Una clinica inglese propone un intervento di prelievo e crioconservazione del tessuto ovarico per ritardare l'arrivo della menopausa: ecco come funziona.
Per molte donne poter ritardare l’arrivo della menopausa sarebbe una scelta liberatoria. Da una parte la scelta di posticipare l’arrivo del primo figlio senza dover rinunciare alla propria carriera, dall’altra la “liberazione” dai sintomi più spiacevoli.
Certo si tratta di una notizia destinata ad aprire la discussione: è l’esperimento in corso in Gran Bretagna, dove con un intervento di 30 minuti si preleva una campione di tessuto ovarico che viene crioconservato e può essere scongelato e reimpiantato anche 20 anni dopo.
La ricerca, come riporta il Guardian, è stata condotta a Birmingham dalla compagnia ProFam di Simon Fishel, esperto in fecondazione assistita, e ad oggi ha riguardato 9 donne.
Tra pregiudizi, false credenze e timori ecco cos'è realmente la menopausa, quando si manifesta e come gestirne le possibili conseguenze.
Non è una procedura inedita, anche se lo è lo scopo per cui viene impiegata dalla ProFam: ad oggi il prelievo di tessuto ovarico con successivo reimpianto viene infatti già eseguito, in alcuni casi, nelle donne malate di tumore, per preservarne la fertilità durante le cure.
L’intervento offerto dalla clinica inglese consiste nella conservazione del tessuto ovarico per poterlo poi reinserire anni dopo e ritardare così l’arrivo della menopausa. In questo modo sarebbero possibili gravidanze anche in età avanzata.
Il tessuto ovarico, infatti, sarebbe in grado di riattivare gli ormoni che vanno a riposo con la menopausa e quindi prolungare l’età fertile.
Oltre alla maternità poi l’intervento, secondo i medici, si può rivelare utile anche nel trattamento dei sintomi più forti della menopausa, come le patologie cardiache, l’osteoporosi e altri disturbi, come depressione, insonnia e ansia, oltre al calo del desiderio. L’intervento, ha spiegato Fishel al Guardian
Può portare molti benefici alle donne che vogliono ritardare l’avvio della menopausa per qualsiasi motivo, o per le donne che hanno intrapreso una Terapia ormonale sostitutiva, con molti vantaggi.
Tra i vantaggi ci sarebbe il risparmio economico per le terapie ormonali e per curare i sintomi della menopausa, ma anche il fatto che con questo tipo di intervento non sono necessari farmaci per la stimolazione ovarica.
Secondo i medici coinvolti nel progetto l’efficacia del trattamento dipende dall’età della paziente: più è giovani più si potrebbe spostare in là l’arrivo della menopausa, fino a 20 anni, appunto, nel caso di una donna di 25 anni. Se la paziente ha 40 anni invece la menopausa potrebbe essere rimandata di 5 anni al massimo.
Ad oggi la tecnica della clinica di Birmingham viene proposta a donne con più di 40 anni e il costo va da 7 a 12mila euro.
La premenopausa è un periodo con una durata incerta durante il quale vi è sempre la possibilità , sebbene inferiore, di rimanere incinte. Ecco co...
Uno studio internazionale di genetica ha scoperto che la menopausa può essere predetta o ritardata a causa di 290 varianti di geni. Sarebbero loro...
La menopausa non è solo una questione di infertilità perchè è associata a importanti cambiamenti ormonali. Cosa accade alle donne prima dei qua...
Mestruazioni scarse e di breve durata. L'ipomenorrea va indagata soprattutto se non è sporadica ma continuativa: potrebbe mettere a rischio un con...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Facciamo il punto della situazione alla luce degli studi scientifici condotti in materia per capire qual è il rapporto tra endometriosi ed eredita...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Parliamo di tumore al seno e di come questo tipo di cancro può incidere sulla fertilità , la gravidanza, il parto e l'allattamento.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Scopri come insegnare la mindfulness ai bambini in modo divertente con il libro "Dino Mindfulness". Un viaggio rilassante con i dinosauri per ritro...