
Secondo gli esperti, la cannabis, in tutte le sue forme, non è ancora sicura durante il periodo di breastfeeding. Sconsigliato quindi anche l'util...
Sembra che al mondo vi siano circa 300 milioni di persone che soffrono di asma, cifra destinata a salire, secondo una stima recente, a circa 400 milioni nel 2025.
Un fattore di rischio per questa malattia infiammatoria è certamente rappresentato dal fumo in gravidanza. Pare infatti che il vizio del fumo della madre in dolce attesa, farebbe crescere le probabilità di contrarre questa patologia, sempre più diffusa nel mondo, non soltanto al nascituro, ma anche a tre o forse più generazioni.
A mettere in relazione fumo in gravidanza e asma sono stati i ricercatori del Los Angeles Biomedical Research Institute at Harbor – Ucla Medical Center, i quali hanno eseguito un esperimento su alcuni topi da laboratorio; in particolare, i ricercatori hanno preso e suddiviso in due gruppi alcuni esemplari femmina. Al primo gruppo è stata iniettata nicotina sin dall’inizio della gravidanza fino a tre settimane dopo il parto, mentre il secondo gruppo ha ricevuto solo placebo.
Hanno poi testato le successive generazioni, ed i risultati hanno dimostrato che il gruppo di femmine che aveva ricevuto nicotina, ha fatto notare una tendenza asmatica anche tra gli ultimi nascituri, anche se non erano stati messi a contatto diretto con il fumo. Il rischio di contrarre l’asma era aumentato e quindi si estendeva alle successive tre generazioni, mentre il secondo gruppo è apparso in ottima salute, senza alcun tipo di problema.
Dunque, questo studio, pubblicato sull’American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology conferma, qualora ve ne fosse stato ancora bisogno, che meno si fuma e meglio è, non solo per il nascituro, ma anche per le future generazioni; quindi per le donne in dolce attesa sarà una grande responsabilità il continuare a fumare, sapendo che andranno ad influire non solo sulla salute del bimbo che portano in grembo, ma anche su quella di nipoti e pronipoti!
Secondo gli esperti, la cannabis, in tutte le sue forme, non è ancora sicura durante il periodo di breastfeeding. Sconsigliato quindi anche l'util...
Fumare in gravidanza e durante l'allattamento è un'abitudine difficile da rimuovere, ma che può creare seri danni per il bambino.
Il virus, dichiarato eradicato nel Regno Unito nel 2003, è stato rilevato ben 116 volte nelle acque di scolo degli impianti idrici della metropoli...
Tra i test di screening oncologici il Pap test è quello utile per valutare la presenza di tumore al collo dell’utero (uno dei più diffusi nelle...
Nel post Instagram la showgirl Carolina Marconi si pone una domanda: ovvero, è possibile interrompere le cure oncologiche per avere un figlio? La ...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Una ricerca ha evidenziato che un test rapido sul microbioma vaginale rivelerebbe i rischi di parto pretermine e, di conseguenza, ci sarebbe la pos...
Anche in Italia arriva il vaccino Pfizer per bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. L'annuncio è arrivato dal presidente del...
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per pr...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...