
Lo sport è fondamentale per il benessere dei bambini, non solo quello fisico. Aiuta l'autostima e la collaborazione. Ecco come sceglierlo, a che e...
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per praticare sport in sicurezza.
Praticare sport fa bene a qualsiasi età e iniziare sin da bambini è il modo migliore per crescere in salute anche ai tempi del Covid. Con la pandemia e la chiusura delle scuole e asili nido causa lockdown passati si è assistito a un aumento di peso, stress e apatia nelle fasce d’età più giovani.
Questo ha portato a stati d’ansia generalizzata, paura di socializzare in ambienti esterni e, in casi estremi, all’obesità infantile e ai disturbi alimentari. I genitori in questo devono essere una guida sicura per i loro figli, spronarli a fare sport per il loro benessere psicofisico. Ma come rendere l’attività sportiva sicura in pandemia? Ecco alcuni consigli che mamma e papà possono seguire.
Lo sport è fondamentale per il benessere dei bambini, non solo quello fisico. Aiuta l'autostima e la collaborazione. Ecco come sceglierlo, a che e...
In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, i genitori si trovano subissati da informazioni, spesso non corrette e contraddittorie, in merito alla sicurezza nel far seguire uno sport al proprio bambino o meno.
Le fake news molte volte frenano i buoni intenti dei genitori che preferiscono rinunciare (per sicurezza) all’attività sportiva del piccolo a favore di una “protezione” sbagliata ed eccessiva. Quindi, i genitori sono di frequente costretti a decidere da soli quello che è più giusto o più corretto far fare al proprio figlio.
Proprio per evitare il propagarsi dell’infezione da Covid, le misure più importanti che sono state stabilite per limitarne il contagio sono 3:
Ma come si possono applicare queste misure preventive all’attività sportiva?
Per motivi noti, come specificato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù:
La mascherina non può essere indossata mentre si pratica attività fisica o sport. Per quanto riguarda l’igiene delle mani, ci sono sport “più puliti” e “meno puliti”: ad esempio il calcio e il nuoto sono due sport con condizioni di pulizia differenti: il distanziamento fisico è la misura di prevenzione che fa la differenza durante l’attività sportiva.
Pfizer ha annunciato di essere pronta a ottenere, entro i prossimi due mesi, le approvazioni di Fda ed Ema per il vaccino anti Covid per i bambini ...
Per i bambini over 12 anni, l’avvio delle vaccinazioni contro il Covid ha reso possibile praticare anche quegli sport di contatto considerati, fino a poco tempo fa, altamente sconsigliati per via della distanza ravvicinata e la facilità di contagio.
Ma per i bambini più piccoli dove, ancora ad oggi, non vi è la possibilità di vaccinarsi contro il Covid, i dubbi se praticare determinati sport è tra i genitori molto elevata. Questo, però, non deve ricadere sulla salute dei più piccoli, costretti a rimanere “in panchina” per via del coronavirus. Ecco, come i genitori dovrebbero intervenire se si decide di far praticare attività fisica al proprio bambino.
Prima dell’inizio dell’attività sportiva il genitore dovrebbe capire le regole di sicurezza e parlane con il proprio figlio. Inoltre:
Prima dell’allenamento o delle eventuali partite,il genitore dovrebbe:
Durante l’ora di sport
Se il bambino risulta positivo al Covid, il genitore dovrà immediatamente avvisare il pediatra di fiducia. Quindi, in un secondo momento dovrà :
Chiunque non risulti vaccinato dovrebbe indossare la mascherina nei luoghi indoor dove si pratica l’attività sportiva. Mentre, se l’allenamento viene svolto all’aria aperta, il bimbo dovrà indossarla solo in panchina, a bordo campo e nelle riunioni di squadra. Inoltre, le mascherine non devono essere indossate durante:
Un ultimo consiglio, come suggerito dall’U.S. Centers for Disease Control and Prevention, per aiutare a proteggere i bambini non vaccinati, il genitore dovrà spiegare loro di evitare:
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'esposizione dei bambini ai raggi UV può provocare conseguenze molto più serie di una semplice scottatura. Ecco le cose da sapere.
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età .
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...