I 5 consigli delle ostetriche per affrontare l'inizio del travaglio
Cosa fare nelle fasi iniziali del travaglio, quando è ancora presto per andare in ospedale? Lo spiegano le nostre ostetriche in questo video.

Cosa fare nelle fasi iniziali del travaglio, quando è ancora presto per andare in ospedale? Lo spiegano le nostre ostetriche in questo video.
L’inizio del travaglio è uno dei momenti più temuti della gravidanza, ma prepararsi al meglio è possibile: in questo video le ostetriche Barbara Mazzoni e Paola Prandini dello Studio di arte ostetrica Inanna ci danno alcuni utili consigli per affrontare questa fase al meglio e prepararsi al parto, nell’attesa che sia il momento di andare in ospedale.
Sono 5 in particolare i consigli delle esperte per affrontare la prima fase del travaglio nella maggiore tranquillità possibile, cercando di recuperare le energie che serviranno poi per il parto, come spiegano le ostetriche in questo video.
Next video
"La mia maternità alternativa": a tu per tu con Momokoplush
Seguire un corso di accompagnamento alla nascita è molto utile anche per sapere quando sarà il momento di andare in ospedale, per riconoscere le “vere” contrazioni del travaglio e molto altro. Frequentare il corso preparto sarà d’aiuto anche al proprio compagno, che saprà meglio cosa fare e come essere di supporto quando arriverà il momento.
E per chi si sta preparando ad affrontare un momento tanto temuto quanto inevitabile le ostetriche hanno un consiglio: “Good vibes! Circondatevi di persone che sappiano darvi la carica e trasmettervi pensieri positivi”.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Una gravidanza dopo un trapianto di utero: la medicina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e in Francia, proprio nei giorni scorsi, un'altr...
Un nuovo nato nella famiglia reale inglese: la principessa Eugenie di York è diventata mamma per la prima volta di un maschietto. L'annuncio della...
L'hypnobirthing è un particolare metodo di accompagnamento al parto che consiste in una serie di esercizi e tecniche mirate, utili anche in altri ...
Non si partorisce solo in ospedale. Esistono infatti i cosiddetti punti nascita, strutture capaci di assicurare professionalità e umanità.
Cosa fare in caso di presentazione podalica? Esistono tecniche e manovre per far girare il bambino o bisogna sempre ricorrere al cesareo? Ne parlia...
Durante il travaglio le donne possono assumere diverse posizioni, sia per ridurre il dolore che per favorire la nascita del proprio bambino: scopri...