
È possibile stimolare il travaglio? In quali casi è utile farlo? Ecco una serie di indicazioni per le donne in procinto di partorire.
Cosa fare nelle fasi iniziali del travaglio, quando è ancora presto per andare in ospedale? Lo spiegano le nostre ostetriche in questo video.
Next video
"La mia maternità alternativa": a tu per tu con Momokoplush
L’inizio del travaglio è uno dei momenti più temuti della gravidanza, ma prepararsi al meglio è possibile: in questo video le ostetriche Barbara Mazzoni e Paola Prandini dello Studio di arte ostetrica Inanna ci danno alcuni utili consigli per affrontare questa fase al meglio e prepararsi al parto, nell’attesa che sia il momento di andare in ospedale.
Sono 5 in particolare i consigli delle esperte per affrontare la prima fase del travaglio nella maggiore tranquillità possibile, cercando di recuperare le energie che serviranno poi per il parto, come spiegano le ostetriche in questo video.
Seguire un corso di accompagnamento alla nascita è molto utile anche per sapere quando sarà il momento di andare in ospedale, per riconoscere le “vere” contrazioni del travaglio e molto altro. Frequentare il corso preparto sarà d’aiuto anche al proprio compagno, che saprà meglio cosa fare e come essere di supporto quando arriverà il momento.
E per chi si sta preparando ad affrontare un momento tanto temuto quanto inevitabile le ostetriche hanno un consiglio: “Good vibes! Circondatevi di persone che sappiano darvi la carica e trasmettervi pensieri positivi”.
È possibile stimolare il travaglio? In quali casi è utile farlo? Ecco una serie di indicazioni per le donne in procinto di partorire.
Uno dei sintomi tipici durante la gravidanza (soprattutto a partire dal secondo trimestre) che deve essere conosciuto e riconosciuto per capire qua...
Tra ansia, tensione ed emozione, ecco una guida utile su tutto l'occorrente da mettere in valigia prima di andare in ospedale per partorire.
Una delle fasi più lunghe e incerte del parto: conosciamo sintomi, durata e caratteristiche della fase attiva del travaglio.
I papà in sala parto sono un aiuto o un intralcio? Ecco qualche indicazione e consiglio per vivere, tutti, un'esperienza positiva.
Un gruppo di lipidi la cui azione si rivela indispensabile (tra le altre cose) anche per l'inizio del travaglio; conosciamo meglio le prostaglandine.
È la tecnica di anestesia d'elezione per il parto cesareo; scopriamo come funziona e quali sono i pro e i contro di questo tipo di procedura.