
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
In questo video insegniamo ai bambini a riconoscere i colori e i primi numeri aiutandoci con i bicchieri impilabili, ghiande e piccole pigne.
Next video
Coliche del neonato: come comportarsi? Il video con i consigli della pediatra
Il blu con il blu, il rosso con il rosso, il giallo… nel giallo! Per i bambini piccoli riconoscere i colori è una vera conquista. E può diventare un gioco da fare insieme: in questo video vi spieghiamo come fare, aiutandoci con i bicchieri impilabili e con… una passeggiata nella natura.
Per prima cosa recuperiamo i materiali che ci servono:
Realizzare questo gioco didattico è davvero molto semplice e veloce: per prima cosa coloriamo le nostre pigne e le ghiande con gli acquerelli. Scegliamo i colori dei bicchieri impilabili, quindi giallo, azzurro, rosso, arancione etc.
Una volta che avremo colorato il nostro piccolo “tesoro” il gioco è fatto: il bimbo dovrà associare a ogni colore il suo bicchiere di riferimento.
Per i bimbi più grandi, poi, c’è una versione extra: ogni bicchiere ha un numero, quindi chiediamo al bambino di inserire all’interno del bicchiere il numero di pigne o ghiande corrispondente (tre ghiande nel bicchiere numero 3, 4 nel numero 4 e così via).
In questo modo avremo costruito un gioco divertente e soprattutto utile per il nostro bambino, che può così imparare colori e numeri in modo divertente, apprezzando anche i “frutti” della natura!
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...