
Il video di Playmobil che spiega il coronavirus ai bambini
Come spiegare il Coronavirus ai bambini? Ci ha provato Playmobil, con un video che illustra ai più piccoli perché dobbiamo restare a casa e cosa ...
Costruiamo un gioco dell'oca di Frozen per aiutare la principessa Elsa a raggiungere la sua casa: ecco come fare in pochi minuti.
Next video
"La maternità? Un regalo che non mi aspettavo": parola di (mamma) Tegamini
Con il Natale alle porte, e la recente uscita del secondo episodio di quella che è diventata una delle fiabe preferite da piccoli e grandi, è scoppiata una vera Frozen-mania.
La storia delle due sorelle Elsa e Anna, di castelli incantati, pupazzi di neve parlanti, amore e magia entrano nelle case di molti bambini.
E il divertimento può avere molte forme nuove e sempre diverse: in questo video vi mostriamo come costruire un gioco dell’oca in pochissimi semplici passaggi, per aiutare la principessa Elsa a tornare nella sua casetta di ghiaccio, aiutando i bambini nel frattempo a imparare meglio i numeri e le forme, e stimolando la loro creatività.
E anche qui la magia non manca: la bambola di Elsa cambia colore soffiandoci sopra!
Per costruire il gioco dell’oca di Frozen serve:
Costruire il gioco dell’oca di Frozen è davvero semplice: per prima cosa partiamo dalla neve finta (e “a prova di bambino”, non tossica). In una ciotolina mescoliamo un po’ di acqua e bicarbonato, dosando i due ingredienti nella giusta quantità in modo che la consistenza della neve sia giusta, né troppo liquida né troppo solida.
Poi prendiamo i cartoncini colorati e tagliamoli in modo che siano tutti della stessa misura: diventeranno le caselle del nostro gioco.
Con il pennarello scriviamo sui cartoncini le attività delle varie caselle: possono essere attività finalizzate a familiarizzare con i numeri come “conta fino a 10”, “vai avanti di tre”, “torna indietro di quattro”, oppure “stai fermo un giro”, “canta una canzone”, “dai un bacino”, “racconta una storia”, tutto quello che può animare il gioco e coinvolgere i bambini.
Prendiamo poi il cubo di legno per fare il dado che ci servirà per spostare Elsa sulle caselle. Incolliamo il washitape (il nastro adesivo colorato) sul lato superiore dei cartoncini, e disponiamo le caselle nell’ordine che preferiamo: più caselle ci saranno più lungo sarà il gioco.
Per rendere il gioco ancora più divertente possiamo utilizzare anche le altre bambole di Whisper and Glow: c’è anche il set con Elsa, Anna e Olaf oppure la casetta di Anna o quella di Olaf : utilizzandole tutte i bambini potranno giocare a chi arriva prima a far “rifugiare” il suo personaggio nella relativa casetta di ghiaccio.
Articolo originale pubblicato il 20 dicembre 2019
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Come spiegare il Coronavirus ai bambini? Ci ha provato Playmobil, con un video che illustra ai più piccoli perché dobbiamo restare a casa e cosa ...
La nostra intervista a Momokoplush, influencer di fitness e beauty e mamma di Alessandro, che ci racconta la sua maternità originale e lontana dag...
Abbiamo incontrato la blogger e mamma Laura Renieri, che ha commentato 5 parole sulla maternità e non solo: ecco il video.
Una giovane mamma americana, Melanie Darnell, ha registrato un video di una notte passata con i suoi bambini piccoli e l'ha pubblicato su Instagram...