
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
In questo video insegniamo ai bambini a riconoscere i colori e i primi numeri aiutandoci con i bicchieri impilabili, ghiande e piccole pigne.
Next video
Coliche del neonato: come comportarsi? Il video con i consigli della pediatra
Il blu con il blu, il rosso con il rosso, il giallo… nel giallo! Per i bambini piccoli riconoscere i colori è una vera conquista. E può diventare un gioco da fare insieme: in questo video vi spieghiamo come fare, aiutandoci con i bicchieri impilabili e con… una passeggiata nella natura.
Per prima cosa recuperiamo i materiali che ci servono:
Realizzare questo gioco didattico è davvero molto semplice e veloce: per prima cosa coloriamo le nostre pigne e le ghiande con gli acquerelli. Scegliamo i colori dei bicchieri impilabili, quindi giallo, azzurro, rosso, arancione etc.
Una volta che avremo colorato il nostro piccolo “tesoro” il gioco è fatto: il bimbo dovrà associare a ogni colore il suo bicchiere di riferimento.
Per i bimbi più grandi, poi, c’è una versione extra: ogni bicchiere ha un numero, quindi chiediamo al bambino di inserire all’interno del bicchiere il numero di pigne o ghiande corrispondente (tre ghiande nel bicchiere numero 3, 4 nel numero 4 e così via).
In questo modo avremo costruito un gioco divertente e soprattutto utile per il nostro bambino, che può così imparare colori e numeri in modo divertente, apprezzando anche i “frutti” della natura!
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Perché è importante avere in casa un umidificatore per bambini? Ecco quando e come usarlo e perché sceglierlo per la stanza dei più piccoli.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Cesare, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 2 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Azzurra, da qualche tempo molto comune in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Clio, che nella mitologia greca apparteneva alla prima delle Muse.
Scopriamo origini e significato del nome Caterina, molto popolare, il cui onomastico si celebra il 29 aprile.
Perché alcuni bambini balbettano? Vediamo come nasce la balbuzie, come si manifesta nei bambini e quali sono i rimedi e gli esercizi più efficaci.