
Molte donne scoprono di avere una "piaghetta" al collo dell'utero (ectopia cervicale) durante la visita ginecologica di routine: ma di cosa si trat...
La piaghetta al collo dell’utero, nota anche come ectopia cervicale, indica la presenza di cellule che si trovano all’interno dell’utero anche lungo la superficie esterna, come fossero “scivolate” verso l’esterno.
In questo caso il collo dell’utero presenta un’escrescenza che scivola verso l’esterno del tessuto di rivestimento della mucosa interna della cervice uterina.
Non è una condizione pericolosa per la salute della donna, è quasi sempre asintomatica e viene rilevata solo da una visita ginecologica, ma una volta riconosciuta viene monitorata periodicamente per seguirne eventuali sviluppi ed eventualmente intervenire: l’intervento consiste nella “bruciatura” della piaghetta, ma è un’eventualità piuttosto rara. La presenza della piaghetta al collo dell’utero non impedisce l’instaurarsi di una gravidanza.
Molte donne scoprono di avere una "piaghetta" al collo dell'utero (ectopia cervicale) durante la visita ginecologica di routine: ma di cosa si trat...