
Quali sono i sintomi correlati all'infezione da Covid nei bambini e neonati? Ecco come i genitori possono imparare a riconoscerli con le indicazion...
Secondo un report dell'Associazione Culturale Pediatri i sintomi del Covid nei bambini variano a seconda dell'età del bimbo: il raffreddore è comune sotto i 3 anni e il mal di testa tra i bimbi di 4.
I sintomi del Covid nei bambini possono variare a seconda dell’età del piccolo. Questa è l’osservazione scientifica di uno studio presentato nel corso del 33esimo Congresso Nazionale dell’Associazione culturale pediatri (Acp) e pubblicato recentemente sulla rivista Quaderni Acp.
Scopriamo come identificare i sintomi di una possibile infezione da Covid nei bambini in base alle diverse età : dai 2 ai 4 anni.
Quali sono i sintomi correlati all'infezione da Covid nei bambini e neonati? Ecco come i genitori possono imparare a riconoscerli con le indicazion...
I risultati dello studio osservazionale sui sintomi Covid nei bambini sottolineano l’andamento dei contagi nei bambini varia molto in base alla Regione e a contagiare sono più frequentemente i famigliari. La ricerca ha visto il lavoro di 34 pediatri di famiglia impegnati nell’analizzare 1.947 bambini distribuiti in diverse regioni italiane:
Dai dati rilevati dallo studio, in un mese, l’incidenza complessiva dei casi di malattia nella popolazione sottoposta a test è stata di 3,8 casi ogni mille bambini con differenze molto elevate tra alcune regioni italiane. Il Dott. Giacomo Toffol, pediatra Acp e autore senior dello studio ha detto:
Queste differenze tra regioni sono verosimilmente legate alla diversa gestione della malattia nelle varie regioni, con conseguente diversa possibilità di confermare la diagnosi nei casi sospetti.
la FDA conferma l'efficacia oltre il 90% e la sicurezza del vaccino Covid della Pfizer per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. E in Italia si proceder...
A seconda che il bimbo abbia 1, 2 o più di 4 anni, i sintomi legati all’infezione da Covid-19 cambiano notevolmente. Dunque,
Mentre, nello specifico, lo studio ha evidenziato come uno dei sintomi tipici negli adulti che sono affetti da Covid, la tosse, sia in realtà tra i sintomi meno diffusi tra i bambini piccoli.
Quindi, tali sintomi, se presenti nei bambini devono far scattare i campanelli d’allarme nei genitori perché il Covid nei bambini non sempre viene diagnosticato facilmente se non sottoposto a tampone ma, non per questo, bisogna prestare meno attenzione. Seppur, i bollettini sanitari sull’emergenza Covid non registrano grandi numeri riguardo bambini affetti da Covid in modo grave, sapere da subito se il piccolo è positivo vuol dire salvaguardare l’ambiente familiare circostante da possibili contagi.
Secondo una ricerca che ha analizzato i risultati di 14 studi internazionali, i sintomi legati all'infezione da Covid nei bambini raramente durano ...
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Parliamo di Holistic Bump Care e di benessere integrato in gravidanza, con alcune indicazioni pratiche per costruire una routine olistica.
L'esposizione dei bambini ai raggi UV può provocare conseguenze molto più serie di una semplice scottatura. Ecco le cose da sapere.
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Parliamo di isterectomia senza pregiudizi andando a sfatare i principali miti e luoghi comuni in materia.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.