
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
Le carezze della mamma hanno effetti fisiologici benefici sui neonati, che sin da subito risultano essere sensibili ad esse, reagendo ad uno stimolo tattile delicato con il rallentamento del battito cardiaco. La loro sensibilità a questo tipo di stimoli sembra coincidere con quella dei genitori, come fosse una dote innata e ereditaria.
A questo risultato è giunto un team di ricerca della University of Reading (Gran Bretagna), guidato da Jonathan Hill, che ha studiato il nesso causale tra depressione pre e post-natale materna e aumento del promotore 1-F del gene recettore dei glucocorticoidi, allo scopo di valutare se le carezze materne possano modificare questa condizione.
I ricercatori hanno utilizzato i dati del Wirral Child Health and Development Study di Liverpool, analizzando i quali sono giunti alla conclusione che le carezze materne sono in grado di ridurre la metilazione del promotore 1-F del recettore per i glucocorticoidi (GR), ormoni prodotti dai surreni. Ed è emerso che l’aumento della metilazione nei neonati era associato a una crescente depressione post partum della madre, ma solo nel gruppo di bambini nati da donne non depresse prima del parto.
In questo gruppo, un aumento delle carezze materne a cinque settimane dalla nascita, risultava collegato a una riduzione delle metilazione del promotore del recettore dei glucocorticoidi. Invece, a nove settimane dalla nascita, le carezze materne non producevano effetti.
“Ciò mette in evidenza l’importanza del primo periodo post-natale”, hanno osservato i ricercatori nel loro articolo online su Translational Psychiatry. “Se l’effetto epigenetico verrà ulteriormente confermato, dovremo affiancarlo ad altre evidenze sul ruolo dell’esperienza sociale precoce (ad esempio, sensibilità paterna) per concludere che le esperienze nelle prime settimane di vita possono incidere in maniera importante sul neonato”, ha concluso il dottor Hill.
È sempre interessante conoscere alcuni dettagli della personalità dei figli, alcuni di questi possono essere scoperti sulla base del periodo in c...
A metterlo in evidenza è un'indagine coordinata dal Centro europeo per l'ambiente e la salute umana dell'Università di Exeter che ha coinvolto be...
Educare un figlio può essere davvero complicato, per questo a volte si commettono errori anche in modo involontario. Farli sentire in colpa quando...
Domenica si torna alle urne per votare il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I seggi, come sempre, saranno ospitati n...
Un video di TikTok mostra tutta l'emozione dei più piccoli quando hanno visto per la prima volta il trailer del live action Little Mermaid, scopre...
l tasso di divorzi e separazioni negli ultimi anni è più che raddoppiato, e troppe volte si dimenticano i diritti e il benessere dei minori coinv...
La Commissione europea ha stabilito i nuovi target che i Paesi membri dell'Ue dovranno rispettare in materia di assistenza ai bambini minori di sei...
Per la festa del primo anno di Wave Set Cephus, la cantante ha deciso che tutta la famiglia dovesse avere un look matchy matchy, creato appositamen...
Il virus si sta diffondendo a Londra, a New York e a Gerusalemme per la prima volta dopo decenni da quando è stato dichiarato eradicato. Il dirett...
Si può richiederlo telematicamente tramite il sito dell'Inps. L'agevolazione serve a pagare la retta per la frequenza di asili nido pubblici o pri...