
Una recente ricerca ha mostrato come situazioni di povertà nelle famiglie possa influenzare le capacità di apprendimento nei bambini sin dalla pr...
Spesso ci si interroga se gatti e bambini possano convivere negli stessi spazi. In occasione della Festa del gatto vediamo quali sono i consigli per una sana e serena condivisione degli spazi domestici.
Oggi è la Festa del Gatto, amico felino e complice dei bambini: perché è importante averne uno in casa? I benefici psicofisici che l’amico a quattro zampe apporta allo sviluppo del bimbo sono innumerevoli.
Tutti i consigli su come far convivere gatti e bambini in armonia sotto lo stesso tetto e quali informazioni conoscere se si vuol adottare un felino in famiglia.
La ricorrenza ricade proprio nel mese di febbraio che, dal 1990, ogni anno celebra l’amico felino. Questa data – 17 febbraio – viene festeggiata solo in Italia, poiché a livello mondiale la giornata internazionale del gatto è celebrata l’8 agosto.
Tutto partì da una sorta di referendum proposto dalla giornalista Claudia Angeletti su una rivista specializzata nel quale proponeva di riconoscere ufficialmente una giornata dedicata al gatto. La scelta ricadde proprio sul mese di febbraio, considerato il mese del segno zodiacale dell’Acquario – da sempre spirito libero e avventuriero, caratteristiche intrinseche anche nel felino.
In Italia sono oltre 8 milioni le famiglie che in casa convivono con un gatto e, aldilà delle credenze popolari che attribuiscono al felino un carattere poco socievole, averne uno è importante per l‘equilibrio domestico e per il benessere dei bambini.
La convivenza con un gatto apporterà all’interno del nucleo familiare molti vantaggi e benefici sia agli adulti sia ai piccini di casa. Con l’adozione di un gatto, i genitori insegneranno al proprio bambino:
Da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Missouri è, inoltre, emerso che vivere con un gatto aiuta i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Il team di studiosi ha, infatti, rilevato come l’interazione sociale dei bambini con autismo migliora notevolmente se questi ultimi convivono in casa con un gatto.
Da sempre coccolati dai più piccoli di casa, i gatti sono tra gli animali domestici quelli più apprezzati (alla stregua dei cani) dai bambini. Adottarne uno è una scelta importante e, allo stesso tempo, è un’esperienza che consente ai bambini di crescere tanto dal punto di vista relazionale.
Un bambino potrà apprendere molti insegnamenti grazie alla convivenza con un gatto. Nello specifico il micio aiuterà il piccolo a sviluppare 3 caratteristiche che lo aiuteranno nella crescita. Tra queste:
Se si è deciso di far entrare nella propria famiglia un gattino, è bene conoscere alcune “regole” per una sana e corretta convivenza tra bebè e micio. Tra i consigli utili da seguire verso la scelta:
Inoltre, è preferibile aspettare che il bambino abbia compiuto i sette anni prima di adottare un gatto. In questo caso il bimbo sarà più maturo e in grado di capire realmente le esigenze del suo nuovo amico a quattro zampe.
Una recente ricerca ha mostrato come situazioni di povertà nelle famiglie possa influenzare le capacità di apprendimento nei bambini sin dalla pr...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...
I bambini sono più sensibili alle rime nelle canzoni. Il motivo scientifico che dimostra come attraverso le frasi di una canzone si sviluppa il li...
Secondo uno studio scientifico assumere bevande zuccherate e gassate durante il corso della gravidanza aumenta il rischio di sviluppare l'ADHD nei ...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Uno studio sviluppato dall'Università di Harvard e dal MIT ha indagato, attraverso il "test del palleggio", come i bambini riconoscono i legami sp...
Una selezione dei nomi aborigeni più belli da scegliere per il bimbo e la bimba, tra originalità, significati profondi e radici eterne
Un'analisi dettagliata che fotografa i segni indiscussi della disperazione dei genitori che hanno bambini dai 0 ai 5 anni. Il Covid fa anche questo...
Non solo l'astrologia ma anche la scienza l'ha dimostrato: Ecco cosa rende i bambini nati a gennaio nel segno del Capricorno o Acquario così speci...
Il nuovo progetto della Società Italiana di Pediatria ha l'obiettivo di tutelare e salvaguardare la salute psicofisica dei bambini sul territorio ...