
Il 18% dei bambini che dormono con un animale domestico ha una qualità del sonno migliore. Ad affermarlo uno studio realizzato dalla Concordia Uni...
Spesso ci si interroga se gatti e bambini possano convivere negli stessi spazi. In occasione della Festa del gatto vediamo quali sono i consigli per una sana e serena condivisione degli spazi domestici.
Oggi è la Festa del Gatto, amico felino e complice dei bambini: perché è importante averne uno in casa? I benefici psicofisici che l’amico a quattro zampe apporta allo sviluppo del bimbo sono innumerevoli.
Tutti i consigli su come far convivere gatti e bambini in armonia sotto lo stesso tetto e quali informazioni conoscere se si vuol adottare un felino in famiglia.
La ricorrenza ricade proprio nel mese di febbraio che, dal 1990, ogni anno celebra l’amico felino. Questa data – 17 febbraio – viene festeggiata solo in Italia, poiché a livello mondiale la giornata internazionale del gatto è celebrata l’8 agosto.
Tutto partì da una sorta di referendum proposto dalla giornalista Claudia Angeletti su una rivista specializzata nel quale proponeva di riconoscere ufficialmente una giornata dedicata al gatto. La scelta ricadde proprio sul mese di febbraio, considerato il mese del segno zodiacale dell’Acquario – da sempre spirito libero e avventuriero, caratteristiche intrinseche anche nel felino.
In Italia sono oltre 8 milioni le famiglie che in casa convivono con un gatto e, aldilà delle credenze popolari che attribuiscono al felino un carattere poco socievole, averne uno è importante per l‘equilibrio domestico e per il benessere dei bambini.
La convivenza con un gatto apporterà all’interno del nucleo familiare molti vantaggi e benefici sia agli adulti sia ai piccini di casa. Con l’adozione di un gatto, i genitori insegneranno al proprio bambino:
Da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Missouri è, inoltre, emerso che vivere con un gatto aiuta i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Il team di studiosi ha, infatti, rilevato come l’interazione sociale dei bambini con autismo migliora notevolmente se questi ultimi convivono in casa con un gatto.
Da sempre coccolati dai più piccoli di casa, i gatti sono tra gli animali domestici quelli più apprezzati (alla stregua dei cani) dai bambini. Adottarne uno è una scelta importante e, allo stesso tempo, è un’esperienza che consente ai bambini di crescere tanto dal punto di vista relazionale.
Un bambino potrà apprendere molti insegnamenti grazie alla convivenza con un gatto. Nello specifico il micio aiuterà il piccolo a sviluppare 3 caratteristiche che lo aiuteranno nella crescita. Tra queste:
Se si è deciso di far entrare nella propria famiglia un gattino, è bene conoscere alcune “regole” per una sana e corretta convivenza tra bebè e micio. Tra i consigli utili da seguire verso la scelta:
Inoltre, è preferibile aspettare che il bambino abbia compiuto i sette anni prima di adottare un gatto. In questo caso il bimbo sarà più maturo e in grado di capire realmente le esigenze del suo nuovo amico a quattro zampe.
Il 18% dei bambini che dormono con un animale domestico ha una qualità del sonno migliore. Ad affermarlo uno studio realizzato dalla Concordia Uni...
Il funzionamento dei geni di un feto e di un bambino dipendono (anche) da alcune scelte dei genitori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
La società tende ancora a idealizzare la maternità come un periodo esclusivamente felice, e molte neomamme si sentono inadeguate o giudicate quan...
Contro i pregiudizi e gli imbarazzi occupiamoci dell'ansia che si può manifestare (o peggiorare) durante la gravidanza individuando dei consigli u...
Una donna aveva smarrito la sua bambina al centro commerciale, ma è riuscita a rintracciarla grazie a un sistema a cui in pochi potrebbero pensare.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
"Ora è anche la nostra bambina", le parole toccanti del ministro della Famiglia e la gioia nel vedere la piccola Vetin di nuovo tra le braccia di ...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
Ecco dove andare a festeggiare il 6 gennaio con tutta la famiglia: tantissimi eventi in giro per la Penisola, da quelli più tradizionali a quelli ...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità , questo non può che rendere più evi...