
Fumare in gravidanza: cosa succede al bambino
Fumare in gravidanza aumenta i rischi per lo sviluppo del feto e per la salute ...
Circa il 40% delle donne italiane non riesce ad abbandonare la sigaretta neanche quando è in dolce attesa, e la maggior parte di quelle che smettono di fumare quando sono in gravidanza ricominciano comunque a fumare dopo il parto.
Dati preoccupantim perché in entrambi i casi ci rimette soprattutto il bambino. Infatti, il fumo priva il bambino dell’ossigeno. I figli delle fumatrici sono più spesso prematuri e di basso peso alla nascita. Inoltre il fumo aumenta le probabilità di aborto spontaneo, di nascita di un bambino morto o malformato o di morte del bambino subito dopo la nascita.
Da qui il progetto nazionale Mamme libere dal fumo, promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) e dalla Federazione Nazionale Collegi Ostetriche: una campagna di sensibilizzazione congiunta per “mamme senza sigaretta e bambini più sani”.
I dati epidemiologici, si legge in una nota della Lilt, confermano che, sebbene sei mamme su dieci (circa il 62 per cento) si astengano dal fumo in gravidanza, circa il 30% si limita a diminuire il numero di sigarette al giorno, mentre più del 7% ne fuma esattamente tante quanto prima di restare incinta. Insomma, “il 38% delle donne italiane – sottolinea la Lilt – fuma in gravidanza”.
Eppure, “nonostante l’ultimo Piano sanitario nazionale ribadisca l’importanza di informare sui rischi del fumo durante la gestazione, prima del progetto Mamme libere dal fumo, non esistevano altri programmi strutturati per la prevenzione a livello nazionale“.
Fumare in gravidanza aumenta i rischi per lo sviluppo del feto e per la salute ...
Strumento della campagna è la guida Mamme libere dal fumo, stampata in 16mila copie e dedicata alle ostetriche che potranno utilizzarla per fare counseling durante i controlli ambulatoriali e le visite a domicilio. Ma la fase pilota del progetto prevede anche dei corsi di disassuefazione per le donne che necessitano di maggior sostegno o, su indicazione dei ginecologi, per le fumatrici impegnate in corsi di preparazione al parto. Il piano è diviso in 6 punti:
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza, Prevenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Differente lingua e cultura sono i principali ostacoli per le mamme straniere che affrontano una ...
L'aumento di peso durante la gravidanza è fisiologico e necessario, ma un aumento eccessivo (o ...
Entrare in contatto con il proprio bambino prima che nasca attraverso l'aptonomia, un approccio particolare ...
È uno dei primi segnali che indicano una gravidanza in corso e costituisce l'ambiente in ...
Come alla tempesta segue l'arcobaleno così a una perdita può seguire la speranza di una ...