
La costruzione dell'autostima nei bambini è fondamentale perché rimarrà per tutta la vita. Ecco come svilupparla da 0 a 6 anni, 3 consigli e le ...
Le persone altamente sensibili esistono: ma chi sono e come si comporta una mamma altamente sensibile? Ecco i consigli per migliorare il rapporto coi figli.
Le persone altamente sensibili esistono: possono essere bambini e adulti, maschi e femmine. Solitamente, i bambini particolarmente sensibili li riconosciamo perché sono capaci di fare delle domande profonde sull’esistenza, già a partire dai 3 anni. Sono introversi, riflettono sulle cose e prestano attenzione ai piccoli dettagli.
Sanno essere empatici, in particolare verso i genitori e allo stesso tempo intuitivi. Riescono immediatamente a comprendere gli stati d’animo della mamma e del papà, così come quelli degli altri familiari e delle persone che hanno intorno; per esempio, capiscono quando c’è uno stato di tensione o di intesa tra persone.
L’alta sensibilità può assumere tratti diversi in base a come i genitori educano i bambini, e a come questi hanno affrontato questa loro caratteristica nella crescita e nella relazione con gli altri.
Un bambino che vive in un ambiente che lo sminuisce o inibisce potrebbe avere difficoltà a instaurare, da adulto, un rapporto sereno con sé stesso e gli altri. Questo è dovuto al fatto che sarà abituato a giocare un ruolo e mettersi una maschera per compiacere gli altri; a chiudersi senza esprimere le proprie emozioni, i sentimenti e il proprio “essere”.
Naturalmente, anche gli adulti possono essere altamente sensibili. Sono persone per lo più introverse, che hanno uno sguardo attento ai piccoli dettagli del mondo circostante. Riescono a empatizzare con gli altri; tuttavia, spesso vivono con stress e un carico emotivo pesante il loro sguardo sul mondo.
L’alta sensibilità ha indubbiamente dei vantaggi, e può rappresentare una risorsa preziosa, soprattutto per le mamme.
Queste donne hanno una notevole capacità di ascolto; riescono a comprendere immediatamente quali sono i bisogni degli altri, in particolare del proprio bambino. Per questo motivo sanno anche essere molto amorevoli, sanno dare supporto, incoraggiamento e conforto, sanno donare calore ed entusiasmo. Possono essere una risorsa per i figli perché comunicano in modo assertivo; allo stesso tempo, sanno relazionarsi al bambino – e ai suoi limiti e fragilità – con più indulgenza.
Nel caso in cui anche il bambino sia una persona altamente sensibile, è possibile accompagnarlo nella crescita con uno psicologo dell’età evolutiva. A scuola, infatti, potrebbe trovare difficoltoso interagire con gli altri bambini, per timidezza o diversità di interessi.
La mamma altamente sensibile riesce a “leggere” le emozioni e gli stati d’animo del bambino; grazie a questa capacità dovrebbe trovare la chiave per dare la giusta importanza (e talvolta minimizzare) ad alcuni aspetti che il bambino sensibile è più incline a sviluppare. Per esempio, la scontentezza, un senso di inadeguatezza e un’ansia eccessiva.
La costruzione dell'autostima nei bambini è fondamentale perché rimarrà per tutta la vita. Ecco come svilupparla da 0 a 6 anni, 3 consigli e le ...
Come affrontare l’emotività che caratterizza le mamme (e i papà) altamente sensibili? Ecco 4 consigli per vivere il più serenamente possibile in famiglia.
Con una lunga lettera condivisa su Instagram, la conduttrice ha raccontato la sua paura di sbagliare, le difficoltà di essere una madre single e l...
L'attrice 29enne è diventata da poco mamma per la prima volta, questa esperienza le sta permettendo di entrare maggiormente in empatia con chi sta...
Mamme in comune; questo il principio alla base delle mommune, la scelta di alcune mamme single di vivere insieme per crescere i figli e superare le...
L'astrologia può essere utile per capire qualcosa di più dei tratti distintivi della personalità di ognuno di noi, le donne che appartengono a q...
La cantante originaria di Barbados ha partorito a maggio 2022 un maschio, frutto dell'amore con ASAP Rocky, ma fino ad ora aveva cercato di tenere ...
Nell'ultimo mese dell'anno sono tante le donne che potrebbero pensare di avere una gravidanza negli Stati Uniti, il motivo è davvero particolare.
Le donne sono arrivate a schernire le partorienti che hanno assistito per alcune richieste manifestate poco prima di dare alla luce il loro bambino...
L'attrice ha una famiglia allargata decisamente numerosa, ma finora ha saputo gestire tutto al meglio, anzi ritiene che questa situazione sia un ar...
La modella e attrice è mamma di una bambina di sei anni, Chanel, per cui ha messo in secondo piano la sua carriera, ma molte sono arrivate a criti...
La coppia ha già quattro figli, ma i due neonati sono i primi nati da fecondazione in vitro: gli embrioni sono stati conservati a -128 gradi centi...