Gentilissimo Dottore,
ho 41 anni, sono alla 30° settimana di gravidanza dopo due gravidanze
interrotte entro il 3 mese e una portata a termine 3 anni fa.
4 anni fa mi è stata asportata la tiroide completamente e quindi da allora
prendo l’eutirox giornalmente.
Purtroppo mi sono appena accorta qualche giorno fa che i valori del TSH
sono aumentati notevolmente:
TSH 6.81 (0.27-4.20),
FT3 2.11 (2.10-4.62),
FT4 1.06 (0.93-1.80).
Non effettuavo esami da 4 mesi e in quel caso tutto era nella norma
per quanto riguarda il TSH.
Ho subito aumentato la dose dell’eutirox da 1300 settimanali a 1500 sotto
consiglio del mio medico. Ho appena effettuato una ecografia che a livello morfologico ha dato dei
risultati coerenti con la settimana di gestazione e apparentemente sembra
che non ci
siano malformazioni sia sul cervello che su gli altri organi.
Cosa ho provocato durante questi mesi al feto?
Nonostante abbia aumentato il dosaggio, quanto tempo occorre affinché
rientri nella normalità?
Posso effettuare altri tipi di esami per vedere se il feto non ha subito
danni soprattutto celebrali?
Aspetto una Sua cortese risposta. Grazie
HomeEsperto RispondeGinecologo
Un distiroidismo può avere ripercussioni sulla gravidanza?
Pubblicato il 12 agosto 2005
Gentile Malu,
un distiroidismo può avere ripercussioni sulla gravidanza, ma non è il suo
caso, visto che i controlli che ha effettuato sono per fortuna nella norma.
Inutile fare altro. Mi meraviglia però che non abbia sentito prima il
bisogno di rivolgersi al suo endocrinologo. In gravidanza il fabbisogno di
eutirox tende a variare e occorrono controlli più ravvicinati. Cordiali
saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde