Anonimo
chiede:
Gentile dottore, le scrivo perché il 13 febbraio 2020 ho deciso di sottopormi a una IVG chirurgica a 8 settimane +3. Dopo 15 giorni le mie beta hCG erano 314, e durante l’ecografia transvaginale mi è stato segnalato ancora del materiale coriale residuo. Secondo lei è normale? Torneranno le mestruazioni normalmente o c’è il rischio di dover fare un secondo raschiamento? E se torneranno, quando? In caso di seconda revisione della cavità uterina rischio la fertilità e dei danni permanenti? Ci sono dei controlli che dovrei ripetere o rifare? La ringrazio, cordiali saluti.
Gentile signora, molto dipende da quanto materiale sia rimasto in utero e da quanto questo sia “attaccato”. Immagino che chi la segue le abbia proposto una strategia di attesa per aspettare un’espulsione spontanea. Se fosse necessario ricorrere a una seconda procedura chirurgica, i rischi sarebbero gli stessi della prima volta e piuttosto bassi sia dal punto di vista anestesiologico che chirurgico.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su "Dovrò fare un secondo raschiamento?" inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.