Buongiorno, vi scrivo perché vorrei parlarvi del comportamento che mia figlia ( 3 anni) ha verso i suoi nonni da quando è nato suo fratello, che oggi ha 6 mesi. Mi riferisco solo ai nonni materni. All’inizio con loro era aggressiva e, addirittura, esprimeva la sua rabbia lanciandogli i giocattoli addosso e buttandosi a terra a fare i capricci perché non li voleva proprio vedere. Oggi invece il suo atteggiamento è freddo: non li vuole videochiamare, non le interessa andare da loro, sembra costretta ogni volta che le dico di parlare con loro o di dirgli qualche frase più dolce come”ti voglio bene”. Tutto questo mi far star male perché prima che nascesse suo fratello erano i suoi nonni “preferiti”, li cercava, li abbracciava, dialogava e si faceva addirittura coccolare da loro. Al contrario, ora, è improvvisamente nato un rapporto di amore con la nonna paterna e i suoi zii (vivono tutti attaccati a noi) che, aggiungo, sono morbosamente fissati con lei in maniera piuttosto invadente (piombano a casa mia anche 6/7 volte al giorno). Adesso in questo brutto periodo ci vediamo tutti in videochiamata e lei vuole solo parlare e giocare con loro; quando chiamano i miei genitori cambia proprio espressione in volto e non ne vuole sapere. È un dolore che non riesco più a sopportare, anche perché loro non se lo meritano: hanno già altri problemi in casa che li costringono a soffrire senza poter fare niente e questo cambiamento di loro nipote (anche se non lo ammettono) li sta distruggendo ancora di più. Cosa posso fare? Sta diventando un’ossessione.
"Perché mia figlia è diventata fredda e distaccata con i nonni?"
Buongiorno signora, dal suo racconto sembra proprio che la sua bambina sia molto arrabbiata, ma anche tanto gelosa del fratello. Chissà se dietro a quest’avversione verso i nonni non si celi altro? Che dinamiche transegenerazionali potrebbero aver portato sua figlia a manifestare questo disagio? Forse non si sente capita o valorizzata quanto desidererebbe? Forse i nonni rappresentano altre fatiche familiari che lei sente su di sè? Credo che ci siano molti aspetti da tener presenti e integrare tra loro perché vi possa essere d’aiuto. Se vuole mi contatti e sarò lieta di riceverla per un appuntamento conoscitivo. Trova il mio numero di telefono sul mio profilo, cliccando qui. Un caro saluto!
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Psicologo