Anonimo

chiede:

Salve dottoressa, sono l’ultima fra le mie amiche ad essere diventata mamma. Purtroppo la mia piccola è nata un po’ prima del tempo col cesareo e non riusciva ad attaccarsi al seno: quindi l’allattamento è cominciato per ovvie ragioni in modalità artificiale, e una volta tornata a casa ho riprovato ad allattarla io ma senza successo.

Oltre a sentirmi inadeguata, le mie amiche continuano a darmi consigli su come fare e io sinceramente non ne posso più di questa storia. Sono molto affranta e mi sembra di aver fallito alla mia prima “sfida” da mamma.

Gentile signora, il primo periodo della maternità, soprattutto quando l’inizio è in salita come nel suo caso, può essere complesso. E in un’epoca in cui, come donne, siamo state cresciute con l’idea che la maternità sia qualcosa di “facile” solamente perché lo fanno tutte da sempre, lo è ancora di più.

Se ci pensa la maternità è un argomento su cui tutti e tutte si sentono nella posizione di poter dire la loro sia nel caso in cui un consiglio sia richiesto sia nel caso in cui non lo sia. Non è una mamma inadeguata, è una mamma che ha dovuto fare i conti con un inizio diverso da quanto immaginato e con le difficoltà derivanti da tutto questo!

Credo sia importante che in questa fase una donna, una mamma, possa sentirsi libera di dire che cosa le è di aiuto e che cosa non lo è e come i commenti esterni, anziché essere di supporto, sono spesso un limite e uno strumento non necessario. Si senta libera di esplicitarlo e di rimandare a chi ha intorno che sceglie e valuta lei cosa sia meglio per lei e la sua bimba.

Mi sento inoltre di dirle che in questa circostanza forse potrebbe esserle utile un supporto professionale con una consulente in allattamento IBCLC che possa supportarla qualunque sia la sua scelta rispetto alla modalità di alimentazione della sua bimba: talvolta il rivolgersi ad un esperto può essere utile per “mettere a tacere” i commenti esterni.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Psicologo

Categorie