
"Perché non riusciamo ad avere un figlio?" Tutto sugli esami per la fertilità
Quali sono gli esami per la fertilità maschile e femminile: come si fanno e quando, ...
chiede:
Buongiorno Dottore. Ho fatto la laparoscopia, dalla quale risulta che ho salpingi rigide e tortuose e peristalsi assente. Le tube, tuttavia, sono aperte. Cosa significa esattamente? Ho 32 anni, sana come un pesce, il mio compagno ha un buonissimo liquido seminale, a detta dei medici.
Ho due pareri completamente diversi: il primo dice che ho bisogno della PMA e che senza quella non ho nessuna possibilità di concepire, il secondo dottore dice che posso concepire in maniera naturale, lui ha trovato solo dei batteri e ci ha dato degli antibiotici ad entrambi, 7 gg di Bassado e 7 gg di ciproxin. Quello che chiedo è: cosa devo fare? Ricorrere alla PMA o provarci in modo naturale?
Buongiorno signora, lei non menziona l’aspetto più importante, ovvero da quanto tempo stia provando senza successo ad avere una gravidanza. Solo per capirci, facciamo due casi limite: ci prova da due mesi, allora continui a provarci almeno un altro anno; ci prova da 5 anni? È meglio che si rivolga di corsa alla provetta. Tube aperte ma malconce: indicano che la gravidanza è possibile, ma improbabile almeno in tempi brevi.
Quali sono gli esami per la fertilità maschile e femminile: come si fanno e quando, ...
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Se vuoi aggiornamenti su Concepimento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.