Anonimo
chiede:
Buongiorno dottore, sono la mamma di una donna alla 18° settimana di gravidanza, di anni 40. All’ecografia, praticata per un piccolo episodio di mucorrea, si è evidenziato che la placenta in posizione anteriore presenta aree lacunari. La bimba presenta dati morfovolumetrici adeguati all’età gestazionale. Qual è il significato di queste aree lacunari? grazie
Gentile signora, le lacune placentari sono un reperto ecografico occasionale e privo di significato patologico, si tratta solo di zone in cui il flusso di sangue è lento. Nulla di preoccupante quindi, stia tranquilla.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.