Sono mamma da quasi un mese di un bel bimbo, ma non mi sento per niente all’altezza della situazione e sopratutto mi sento tanto stanca e stravolta perché è un bimbo vivace che dorme poco la notte e a volte anche il giorno e piange tanto e io il più delle volte non riesco a calmarlo e allora piango anch’io perché come ho già detto non mi sento all’altezza o forse non ho l’istinto materno di cui tanto si parla e, ogni giorno che
passa, sto peggio, perché in passato avevo detto a mio marito che non avrei voluto figli, poi col tempo mi sono lasciata convincere che invece sarebbe stato bello averne e dopo 5 anni di matrimonio sono rimasta incinta e fino al parto anch’io ero abbastanza felice, ma ora tante volte mi capita di pensare “ma perché non ho dato retta al mio io e cioè di non volere figli?!” Non so darmi una risposta, quello che invece so è che ho paura di non essere una brava e capace mamma e ci sto tanto male per questo. Dottoressa se può
darmi una risposta al più presto, la ringrazio di cuore fin d’ora, perché mi sento davvero disperata.
Distinti saluti.
HomeEsperto RispondePsicologo
Ho paura di non essere una brava mamma…
Pubblicato il 23 luglio 2003
Cara Grazy,
il mestiere di mamma è nella nostra natura femminile: nei nostri ormoni, nei
nostri cromosomi, nei nostri neuroni. L’apprendimento è solo questione di
esperienza e di sensibilità: si lasci guidare dall’istinto, cerchi di
entrare in sintonia col suo bambino e soprattutto si convinca che, per
ragioni biologiche, per il suo bambino non c’è nessun’altra persona al mondo
che potrebbe essere una mamma migliore di lei…
Cerchi di riposare, si rilassi e pensi positivo.
Con i migliori auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Psicologo
Altre domande a Psicologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Marina Carlotta Peruzzo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Marina Carlotta Peruzzo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Valentina Scoppio
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Margherita Ferrari Ginevra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Federica Fierro
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde