Anonimo
chiede:
Buongiorno, ho 24 aa e con mio marito di 34 dopo 9 mesi di ricerca di un
figlio abbiamo fatto degli accertamenti. Io sono nella norma mentre a mio
marito è stato diagnosticato un sospetto Varicocele sx di I-II grado,
fatto lo spermiogramma con 3 gg di astinenza a cui allego gli esiti:
ph 8.1
volume 1.8
mobilità dopo 1 h
0%rettilinea rapida
9%progressione lenta
17%scarsamente mobili
74%immobili
vitalità dopo 1 h 67% viventi
conta 12 milioni/ml
leucociti 1 milione/ml
emazie numerose
cellule rotonde assenti
morfologia secondo criteri di Krueger
forme normali 8%
anomalie di testa 87%
tratto intermedio 6%
flagello 5%.
L’ecocolordoppler è prenotato e in via di accertamento ma l’andrologo ci
ha detto che se anche si operasse mio marito difficilmente avrebbe
miglioramenti con una situazione così. È vero?
Intanto la mia ginecologa ci ha indirizzato a un centro di Fecondazione
assistita, consigliando di evitare l’IUI e concentrarsi sulla FIVET. Siamo in attesa del primo incontro.
Ora volevo chiedere: è veramente indicata?
Non ci sono proprio speranze di un Concepimento naturale?
Con la fivet e la mia giovane età quali sono le probabilità di riuscita? E sopratutto quante probabilità ci sono che attecchiscano tutti gli embrioni
impiantati?
Anch’io sono operatrice nell’ambito sanitario (fisioterapista pediatrica)
e gradirei evitare nella risposta false illusioni, ma sarei grata che mi
si rispondesse senza tergiversare troppo sulle reali problematiche, che
già in parte so.
Grazie per l’attenzione
Gentile Irene, il varicocele è causa di infertilità maschile, come lei già sa e come è evidente dallo spermiogramma. Per discutere in modo più corretto e approfondito delle problematiche che ne derivano e soprattutto sulle possibilità di migliorare la fertilità dopo l’intervento, le consiglio di consultare nuovamente un andrologo. Le posso comunque anticipare che l’intervento è di solito consigliato. Iniziando una procedura di fecondazione assistita, FIVET o ICSI a seconda dei risultati dello spermiogramma, se lei non ha problemi di fertilità, le percentuali di successo sono sovrapponibili alle percentuali di concepimento spontaneo, circa il 25% ad ogni tentativo. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo