Anonimo
chiede:
Salve dottore, sono una mamma in attesa, precisamente alla fine del quinto mese di gravidanza. Durante un controllo di routine, a seguito della classica ecografia, il ginecologo mi ha detto che i livelli di liquido amniotico sono piuttosto bassi e che quindi non è possibile analizzare bene la “salute” del feto. Per ora sono stata rimandata a casa ma non riesco a stare tranquilla. Cosa può comportare un basso livello di liquido amniotico? E, soprattutto, posso fare qualcosa per aumentarlo? Come mi devo comportare? Sono davvero preoccupata. Si tratta della mia prima gravidanza.
Cara signora, purtroppo attualmente non vi sono farmaci che agiscano aumentando il liquido amniotico. Un quantitativo di liquido amniotico ridotto ad un epoca così precoce di gravidanza potrebbe essere correlato a diverse condizioni, quindi le consiglierei di effettuare ulteriori esami clinico-strumentali.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.